In Evidenza
Precedente Successivo

mercoledì 30 giugno 2010

Consulenze e ospedali

dal sito de "Il Tempo - Lazio Nord" Consulenze per migliaia di euro che rischiano di "affondare" la sanità reatina. E allora Il Tempo ha deciso di andarle a verificare. Tutte. E tutte corrono sul filo della regolarità. Ci mancherebbe altro. Ma è l'opportunità dei singoli casi che, molto spesso, indigna. Cococo, cocopro, progetti e collaborazioni varie che spesso si sommano agli stipendi e agli...

martedì 29 giugno 2010

Enigma Municipalizzata

Municipalizzata: cosa fare di questa struttura? Molti se lo chiedono. A suo tempo era sorta per permettere al comune di agire privatisticamente ed evitare così i procedimenti ad evidenza pubblica. Oggi, che praticamente tutta la disciplina è stata riordinata, imponendo molti lacci e lacciuoli prima mancanti, non conviene più (o conviene sicuramente meno di prima) tenere in piedi questa struttura....

lunedì 28 giugno 2010

Appuntamenti Importanti

Invitiamo la cittadinanza a partecipare ad entrambe le assemblee pubbliche che si svolgeranno MERCOLEDI 30 GIUGNO. Il primo appunetamento è fissato per le 18:00 al TEATRO MANLIO, dove l'Ammministrazione Comunale farà il resoconto del primo anno di attività amministrativa ed in seguito tratterà il tema del fotovoltaico in relazione alla ipotetica installazione di grandi parchi sul nostro territorio.Ci...

domenica 27 giugno 2010

Il Lazio così non funziona: l'hanno capito (alla fine)

dal sito de "Il Corriere di Rieti" “Orgoglio per Rieti” è il comitato, coordinato dal consigliere regionale Antonio Cicchetti, il cui nucleo fondatore è costituito dai sindaci Michele Pasquale Nicolai (Borgorose), Fabrizio Trancassini (Leonessa), Sergio Pirozzi (Amatrice), Riccardo Bianchini (Roccantica), Angelo Toni (Contigliano). Ed inoltre dall’ex presidente della Comunità montana di Poggio Bustone,...

sabato 26 giugno 2010

I problemi della nostra scuola

La questione scolastica di Magliano non deve limitarsi soltanto all'analisi del tempo pieno, ma ai possibili sviluppi (negativi) che potrebbero accadere in futuro, il prossimo anno. Alcune indiscrezioni suggeriscono che per quest'anno il tempo pieno venga mantenuto, venendo attribuite ore aggiuntive alla nostra scuola. Ma questo non potrebbe accadere il prossimo anno. E non è questo l'unico problema.Difatti...

giovedì 24 giugno 2010

Risarcimento dalla Cogne?

dal sito de "Il Corriere di Rieti" Evitare di spendere soldi pubblici per bonificare l'area dell'ex stabilimento Masan. E' questo l'orientamento con il quale si è dato il via ad un provvedimento giudiziario per rintracciare eventuali responsabilità amministrative nel cattivo smaltimento dei rifiuti e, nello specifico, le 700 tonnellate di polveri di abbattimento di fumi di acciaieria. Una comunità,...

mercoledì 23 giugno 2010

Tar respinge il ricorso della Cogne

...

martedì 22 giugno 2010

Consiglio comunale del 21 giugno

Ieri sera ha avuto luogo il consiglio comunale: vari sono i punti approvati. Prima dell'apertura del consiglio è stata letta una lettera del consigliere Franco Orsini che dichiara la costituzione del gruppo misto, di cui è unico membro e capogruppo.Ha seguito poi l'approvazione dei seguenti punti, ad unanimità: approvazione verbali sedute precedenti; determinazione gettoni di presenza dei Consiglieri...

lunedì 21 giugno 2010

XIII Sagra della Lumaca a Foglia

Torna a rinnovarsi la tradizionale sagra della lumaca, in occasione dei festeggiamenti in onore di Santa Serena a Foglia, frazione di Magliano sabina (RI), il 2, 3, e 4 luglio 2010. Arrivata alla 13a edizione è diventa ormai un simbolo, che contraddistingue Foglia. Si potranno gustare le specialità locali come l'abbacchio alla Fogliana, gli strozzapreti all' arrabbiata, le lumache cucinate...

domenica 20 giugno 2010

XX Sagra degli strozzapreti

San Pietro 26-29 giugno Sabato 2610.00 apertura pesca di beneficenza19.00 Triduo di preghiera e S. Messa20.00 Apertura stand gastronomico21.00 Serata in musica con l'orchestra Mosetti Domenica 2710.00 Apertura pesca di beneficenza19.00 Triduo di preghiera e S. Messa20.00 Apertura stand gastronomico21.00 Spettacolo musicale con i Morelli Band(durante la giornata pizze fritte) Lunedì 2810.00 Apertura...

sabato 19 giugno 2010

Dediche dal web, squarci maglianesi

...

Calcio a 2 a Beradelli

E' terminato domenica scorsa il primo "MEMORIAL LORETO DI GIAMBERARDINO", manifestazione di calcio 2 VS 2 , dedicato al compianto Loreto, grande sportivo maglianese ed inserita all'interno della prima "Sagra della Pasta all'uovo". Il torneo che ha visto la partecipazione di 20 squadre si è concluso con la vittora in finale del team maglianese formato dai fratelli Graziani e da Giammarco Racioppa,...

venerdì 18 giugno 2010

Nuova rete di trasporto pubblico

dal sito de "Il Corriere di Rieti" Una rete di trasporto urbano intercomunale per migliorare la possibilità di fruizione di alcuni importanti servizi: ospedale, scuola e ferrovia. E' questo il nuovo progetto per il quale i sindaci e rappresentanti dei comuni di Magliano, Montebuono, Stimigliano, Tarano e Otricoli si sono più volte incontrati. Sul tavolo una mappa di tutto il territorio dove tracciare...

giovedì 17 giugno 2010

Fotovoltaico per l'illuminazione votiva

Il problema è che bisogna rinnovare l'impianto elettrico del cimitero. La possibile soluzione è il fotovoltaico. E' questa l'ipotesi che sta seguendo il comune di Magliano per poter sostituire l'illuminazione votiva del camposanto. Della grandezza di un portafoglio, si sta pensando di poter posizionare dei mini-pannelli fotovoltaici su ogni loculo. Ciascun mini-impanto, collegato al rispettivo lumino,...

mercoledì 16 giugno 2010

Tempo pieno: un rischio perpetuo?

Della grande questione che colpisce la scuola primaria di Magliano (ossia la possibilità che il prossimo anno non una - come è di norma - ma entrambe le classi prime non abbiano il tempo pieno, ma soltanto i moduli) il punto più importante è essenzialmente uno, ossia la perdita della propria quota "di diritto" di tempo pieno. A livello provinciale, fino all'anno scorso, quando ancora non era entrato...

martedì 15 giugno 2010

Update Comune....

E’ insito nella natura di ogni persona l’essere più o meno sensibili a questo o a quel problema. Lo stesso discorso vale per le cose che a volte fanno davvero arrabbiare. Qui un tasto sul quale abbiamo sempre insistito è la comunicazione da parte degli amministratori nei confronti degli amministrati. Abbiamo criticato la scarsa partecipazione amministrativa nel mondo del web e dobbiamo tornare a porre...

Bilancio partecipato, quest'anno facciamolo

Come è risaputo (quantomeno dai nostri lettori, che abbiamo praticamente tempestato con questo argomento) il bilancio partecipato è una modalità di redazione del bilancio condivisa dalla popolazione, che per una cifra prestabilita decide direttamente come spendere quella somma. Negli anni passati è stato possibile dare impulso alla Settimana Maglianese, sono stati organizzati dei laboratori doposcuola,...

lunedì 14 giugno 2010

Differenziata, dove sei?

I tentativi di differenziare sono stati molti in questi anni. Eccone un riassunto:- prima sperimentazione nel 2003/2004, durata qualche mese con la disposizione di bidoni colorati per il paese (ora quei bidoni, se sono rimasti, contengono tutto);- luglio 2008, annuncio dell'inizio a pieno regime (soltanto annuncio);- luglio 2009, altro annuncio sulla sperimentazione della raccolta differenziata...

domenica 13 giugno 2010

Provincia allargata? I sindaci nicchiano

dal sito de "Il Messaggero" «Allargare la Provincia di Rieti fin dalle nostre parti? Sinceramente lo sento adesso. Per carità, legami territoriali ed economici col reatino non mancano ma da qui a cambiare provincia ce ne corre». Luigi Sergi, sindaco di Montelibretti (4.823 abitanti, che tanto comodo farebbero alla causa, reatina almeno), non si sbilancia. «Certo, per noi stare dentro una Provincia...

sabato 12 giugno 2010

Risalto ai nostri talenti: Del Frate sul Messaggero

dal sito de "Il Messaggero" L’estro e la fantasia del calcio brasiliano come doti naturali abbinate a una filosofia di vita in grado di superare qualsiasi preclusione sia sul campo di gioco che nel contesto sociale quotidiano. Sono le qualità di Mattia Del Frate, attaccante della Polisportiva Maglianese (società che ha disputato quest’anno il campionato di Seconda categoria nel girone viterbese insieme...

venerdì 11 giugno 2010

Primi dati sul funzionamento della fontanella

E' passata ormai quasi una settimana dall'installazione della fontanella di Viale XIII Giugno ed è possibile ormai tirare i primi bilanci. Il vicesindaco e assessore all'ambiente Fabio Di Giamberardino ha potuto rilevare i dati di emissione della fontanella, rilasciando ulteriori informazioni a riguardo: "L'iniziativa è sorta per favorire le famiglie nel risparmio sul trasporto e acquisto...

giovedì 10 giugno 2010

Gli equilibri ospedalieri

dal sito de "Il Messaggero" [...] Intanto, in Sabina il sindaco di Magliano Alfredo Graziani e gli operatori sanitari del Marini cercano di far propri i consigli offerti dall’assessore regionale Antonio Cicchetti durante la conferenza dei sindaci. Ovvero: «Maggiore incisività e coesione nell’attività specialistica, per evitare uno sfaldamento dell’utenza che al presidio sabino potrebbe costare la...

mercoledì 9 giugno 2010

Secessione amatriciana

Laddove le legittime pretese di un territorio vengono ignorate, eliminando le strutture vitali per quei luoghi e per le zone contigue, ecco che la popolazione decide di cambiare aria definitivamente, approdando in consessi in cui i propri interessi sono curati e apprezzati. E' questo ciò che fa Amatrice, privata del proprio ospedale. E' ancora Secessione! dal sito de "Il Corriere di Rieti" Ascoli...

martedì 8 giugno 2010

Foglia trema: tra sogno e realtà

E' questo il video realizzato dal blog "Foglia" per sensibilizzare la cittadinanza sulla condizione insostenibile del loro borgo. Per maggiori informazioni e per conoscere tutte le iniziative clicca q...

Rieti (provincia) è salva

dal sito de "Il Messaggero" ROMA (8 giugno) - Torna il taglio delle mini-province sotto i 200mila abitanti, già inserito e poi cancellato nella manovra. La commissione Affari costituzionali della Camera ha infatti approvato un emendamento del relatore al ddl sulla Carta delle autonomie, Donato Bruno, che prevede che la popolazione delle province non possa essere in ogni caso inferiore ai 200mila...

"Accorpare i piccoli comuni"

dal sito de "Il Corriere di Rieti" Il presidente provinciale di “Socialismo2000”, Pietro Agostinelli, è intervenuto sulla delicata querelle riguardo al futuro della Provincia, l’animato dibattito che è nato nelle ultime settimane sull’altalenante destino che potrebbe toccare l’ente reatino in base ai tagli alle amministrazioni previste, prima, dalla manovra finanziaria del governo; poi, dal riordino...

lunedì 7 giugno 2010

Bilancio demografico 2009 dell'Istat

Magliano non riesce a raggiungere i 4mila abitanti, anzi, vede ridurre la propria popolazione. Il dato è causato essenzialmente dal mancato apporto femminile. Continua la tendenza negativa del saldo naturale. Per la prima volta è invece negativo il saldo migratorio. Si pensava di poter superare la fatidica quota 4mila, ed invece non solo non è stata raggiunta, ma da essa ci si sta anche progressivamente...

Rumori e vibrazioni a Foglia: il video

Dal sito youtube.it abbiamo condiviso sul nostro blog il video postato dai ragazzi di fogliaonline.blogspot.comCome palesato in un passato abbastanza prossimo, non vogliamo fermarci alla mera solidarietà, ma vogliamo contribuire a diffondere quanto più possibbile notizie circa questa questione, nonché renderci disponibili per ulteriori e future collaborazioni.Nel frattempo ricordiamo come direttamente...

domenica 6 giugno 2010

Idee sul futuro della provincia

dal sito de "Il Messaggero" Provincia a rischio soppressione, dopo la “prova generale” del 25 maggio - con la proposta entrata e uscita dalla finanziaria nello spazio di 24 ore - ora siamo al debutto alla Camera della manovra e se il presidente Fabio Melilli torna a suonare l’allarme, il senatore Angelo Cicolani minimizza: «E’ vero, c’è un emendamento in tal senso che verrà presentato alla commissione...

Giovani laureati per il centro commerciale naturale

dal blog "Magliano Insieme" Prende forma il progetto finanziato dalla Regione Lazio e dal Comune di Magliano Sabina. Dopo la rimodulazione del progetto atta a migliorare l'attività dei commercianti, con un contributo per ristrutturare vetrine e/o facciate dei negozi, e centro storico, con fondi per illuminazione pubblica, arredi e segnaletica,  si è formato venerdì scorso il tavolo che dovrà...

sabato 5 giugno 2010

Polemiche idriche

dal sito de "Il Corriere di Rieti" Non ancora inaugurata e già al centro delle polemiche. Il nuovo record spetta alla fontana pubblica d'acqua minerale che oggi sarà messa in funzione in viale XIII Giugno. "Un esempio di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio naturale - aveva dichiarato il sindaco di Magliano Graziani - che porterà un significativo risparmio per i cittadini. Per ribadire il...

Amatrice e Accumoli "secedono"

Sembra davvero impossibile intuire quale sarà il futuro della provincia. Intanto, dopo Leonessa, dopo Magliano, anche Amatrice e Accumoli dichiarano la loro volontà di secedere e indicono il referendum. Diventa sempre più palese come questa costruzione geografica artificiale (la provincia) soffra problemi esistenziali ad ogni leggera folata di vento. dal sito de "Il Corriere di Rieti" Secessione...

venerdì 4 giugno 2010

Per Bruno e Cicolani: mettetevi d'accordo sulla provincia

Il giorno prima al sen. Cicolani giunge la  rassicurazione dal relatore Bruno per l'espansione della provincia di Rieti verso Roma; il giorno dopo il sig. Bruno firma l'emendamento per eliminare le province al disotto di 200mila abitanti. Mettetevi d'accordo prima di esprimere in pubblico le vostre opinioni. dal sito de "Il Messaggero" La Provincia di Rieti di nuovo sotto la ghigliottina...

giovedì 3 giugno 2010

Tota Sabina Provincia: più che un'ipotesi

dal sito de "Il Corriere di Rieti" (a.f.m.) Oggi l’onorevole Donato Bruno si incontrerà con il ministro Roberto Calderoli per discutere della “semplificazione” del “sistema Province”. Al senatore Angelo Maria Cicolani (Pdl) l’onorevole Bruno, presidente della commissione Affari costituzionali della camera e quindi relatore del codice per il riordino delle Autonomie locali, ha assicurato come nel...

Biglietti gratuiti per il golden gala

dal blog "Magliano Insieme" Anche quest'anno è di scena il Golden gala! Il meeting di atletica leggera, uno fra i più importanti sulla scena mondiale, si svolgerà Giovedì 10 giugno dalle 19.30 allo STADIO OLIMPICO di ROMA.Il Comune ha ordinato 30 biglietti gratuiti per la Curva Nord e i Distinti Nord-Est, chi volesse partecipare all'evento può contattare l'Ufficio Cultura nella persona del Sig....

Foglia trema: alcune notizie

La questione ribattezzata "Foglia Trema" nasce da un intervento probabilmente poco pensato da parte degli allora costruttori dell'Autostrada A1 e soprattutto dai progettisti del ponte sottostante il borgo maglianese. Il passaggio delle auto a ridosso del paese e, soprattutto, il passaggio degli autotreni, provoca forti vibrazioni che in passato hanno causato una rottura di roccia (per fortuna senza...

mercoledì 2 giugno 2010

Una fontana stabile con le bollicine

dal sito de "Il Corriere di Rieti" La cittadina sabina sceglie la strada dell'ecocompatibilità e del risparmio offrendo la possibilità di dare un taglio all'acquisto di bottiglie d'acqua di plastica. Sono infatti oltre 200 mila le bottiglie che verranno risparmiate grazie all'installazione all'ingresso del paese della fontana realizzata proprio da un'azienda locale - la Lorenzoni srl, titolare del...

Foglia continua a tremare...

Riprendiamo l'allarme lanciato dai cari concittadini fogliani per segnalarlo con maggior forza. La presenza dell'autostrada A1 crea vibrazioni troppo pericolose: non è assolutamente il caso di intervenire soltanto dopo che sia accaduto il peggio. Prevenire è la parola d'ordine. dal blog "Foglia" Torniamo sull'argomento "Foglia trema". Mi chiedo come mai sono state messe le barriere a Frangellini...

"Gocce di Polifonia" a San Pietro

(clicca sull'immagine per ingrandire) Incontri Corali a Magliano Sabina L’Ass. Culturale “ G.G. Carissimi” Presenta Il Coro “Gian Giacomo Carissimi”Dir. M. PIAZZA in “Gocce di Polifonia” Musiche di Des Prèz, Lotti, Mozart, Schubert, Casimiri, Perosi, Frisina A conclusione dell’Anno Artistico 2009-2010 Chiesa San Pietro Sabato 5 Giugno 2010  ore 18.00  Magliano Sabina Ingresso li...

martedì 1 giugno 2010

La riorganizzazione sanitaria nel dettaglio

dal sito de "Il Tempo" Presentata al governo la riorganizzazione della sanità. Chiudono 10 piccoli ospedali, tagliati 2.492 posti per acuti. Ridotto il budget dei privati e degli istituti religiosi. Più controlli. Piano di riordino della rete ospedaliera con la suddivisione del territorio in quattro macroaree; centrale unica degli acquisti per le Asl; nucleo regionale di controllo; taglio dei budget...
Related Posts with Thumbnails

Radio Sabinamente

Meteo maglianese

Post più letti nella settimana