In Evidenza
Precedente Successivo

lunedì 28 febbraio 2011

I verdi chiedono le dimissioni della giunta

(clicca per ingrandire clicca sull'immgine, dal blog Ter...

Perilli: "Necessario salvare il Marini"

dal sito de "Il Giornale di Rieti" «Alla luce della trasmissione di Rai3 ‘Presa diretta’ di ieri sera è emerso quanto sostenuto da tempo: la Regione e la maggioranza di centro destra preferiscono mantenere ed alimentare gli sprechi delle strutture ospedaliere romane e delle cliniche private con convenzione a discapito dei territori provinciali che continuano a registrare la perdita giornaliera di...

domenica 27 febbraio 2011

Il ritornello di sempre

dal sito de "Il Giornale di Rieti" "Ancora con il ritornello di sempre: «per continuare ad esistere la provincia di Rieti deve rimanere nel Lazio»". Ho letto con interesse un intervento di Franco Proietti, ex deputato del PCI della Sabina, sull'argomento che appassiona oggi una buona parte degli abitanti periferici della Provincia di Rieti. Si tratta della richiesta di uscire dal Lazio per...

Carnevale Maglianese 2011

...

sabato 26 febbraio 2011

Disastro ferroviario di Civita: chieste pene severe

dal sito "OnTuscia.it" “L’errore di un lavoratore è anche colpa del datore di lavoro, dei suoi superiori e dei dirigenti”. Lapidaria l’arringa del sostituto procuratore Stefano D’Arma nel processo dell’incidente in località Pian Paradiso, Civita Castellana, che costò la vita a due macchinisti del treno regionale Viterbo-Roma della Met.Ro.Sul banco degli imputati, con l'accusa di disastro ferroviario...

"Magliano e la 'bufala' elettorale di Cicchetti"

dal sito de "Il giornale di Rieti" L’inefficiente e sprecona organizzazione sanitaria della regione Lazio giustifica certamente il suo riordino. Almeno su questo, credo, possiamo tutti convenire. Altra cosa è il merito ed il metodo con cui la ex sindacalista sta imponendo il suo Piano Sanitario, motivato, non tanto dalla necessità di ottimizzare e ammodernare il sistema, bensì da quella di rientrare...

venerdì 25 febbraio 2011

Indipendence day (?) - terzo episodio

L’insostenibile leggerezza del centro (molto poco) destra. No, non mi sono ammattito e di certo non sono diventato un “compagno”. Cosi come non ho alcuna intenzione di fare spot a nessuno. Mi va semplicemente di affrontare di affrontare a viso aperto una situazione, o meglio un modo di vedere la politica che ho sempre più ben radicato dentro di me. Sto iniziando a riscoprire il gusto di usare il...

L'(ex) ospedale. Pensieri e prospettive

Quello che non doveva succedere è successo. L'ospedale è stato cancellato. Il nostro territorio vede perdere un'ulteriore ricchezza, il nosocomio Marini, giunto ai giorni nostri grazie alla iniziale donazione di un maglianese, che aveva i soldi, e che ha voluto donarli ai propri compaesani. Ci sono state varie evoluzioni: lo spostamento dell'ospedale, il cambiamento della gestione del servizio sanitario...

Il Tar condanna il Marini. E si guarda sempre più all'Umbria

dal sito de "Il Messaggero" «Quando vedi nero il buco di Orte, prendi casa e tienila forte», dice il sindaco Alfredo Graziani per descrivere il suo stato d’animo. Ieri, come quando le nuvole sovrastano la gola di Orte e annunciano che di lì a poco si scatenerà la bufera a Magliano, così il Tribunale amministrativo regionale del Lazio ha annunciato la fine dell’ospedale “Marini”. Il Tar ha...

giovedì 24 febbraio 2011

Bocciato il Ricorso al Tar. Ospedale verso la fine

Purtroppo il ricorso presentato dal Comune di Magliano è stato bocciato dal Tar Lazio. Appare ormai inevitabile la definitiva chiusura dell'ospedale Marzio Marini di Magliano Sabina e della Bassa Sabina. Motivazione: "Considerato che il provvedimento impugnato sottende scelte organizzatorie adottate dal commissario ad acta nel doveroso esercizio del potere conferitogli dall'Esecutivo per il riassetto...

Oggi decisione del Tar sul Marini

dal sito de "Il Corriere di Rieti" Si potranno conoscere questa mattina, ufficialmente, le sorti dell’ospedale “Marzio Marini”. Dopo la discussione delle domande cautelari del ricorso al tribunale amministrativo regionale presentato dal Comune di Magliano Sabina, in cui si richiede la sospensiva al Decreto regionale numero 80 che per l’ospedale sabino prevede una riconversione in ospedale distrettuale,...

mercoledì 23 febbraio 2011

Tar boccia il pedaggio sul Gra

Dal sito de "Il Corriere di Rieti" Il Tar del Lazio ha annullato il decreto ministeriale che stabiliva l’aumento di un euro delle tariffe sulle strade che si interconnettono con autostrade e raccordi autostradali in gestione diretta dell’Anas, compreso il Gra di Roma. Via ai rimborsi dell’Anas dopo la sentenza definitiva del Tar che boccia i pedaggi forfettari, introdotti in via provvisoria il...

Abbandonata a Roma. Curata a Magliano

dal sito de "Il Messaggero" Da Roma a Magliano per garantire cure migliori alla madre. E’ la storia di Maurizio Ferro, capitolino che conosce la Sabina e l’ospedale “Marini” e ieri ha deciso di trasferirvi la madre, affetta da problemi di cuore. «Lunedì - racconta - mia madre che ha 94 anni si è sentita male. Ci siamo recati al San Filippo Neri dove per ragioni di sovraffollamento ha trascorso...

I giornali riportano gli sviluppi sul caso "Foglia Trema"

dal blog "Fogliaonline" Eppur si muove. La battaglia contro l’inquinamento acustico ingaggiata dagli abitanti di Foglia produce i primi effetti. Il ministero dei Trasporti ha scritto all’ispettorato per la vigilanza e le concessioni autostradali dell’Anas, informandolo che il sindaco di Magliano «rappresenta un disagio degli abitanti del proprio comune a causa del rumore prodotto dal traffico dei...

martedì 22 febbraio 2011

Esondazione del Tevere, stanziati 19 milioni

dal sito de "Il Corriere di Rieti" La Regione Lazio conferma il suo impegno nel contrastare il rischio esondazioni del fiume Tevere. Marco Mattei, assessore all'ambiente e allo sviluppo sostenibile della Regione Lazio, ha reso noto che la giunta ha approvato la delibera che recepisce l'Accordo di programma per lo sviluppo della pianificazione di Bacino e la costituzione di un nuovo assetto idraulico...

Attriti nel Pdl sulla prospettiva del cambio regione

dal sito "Il Tempo - Lazio Nord" La provocazione di qualche giorno fa del capogruppo provinciale Pdl, Felice Costini, di ragionare su un referendum per la secessione dal Lazio dell'intera provincia di Rieti e su una road map per la difesa dell'identità del territorio continua ad infiammare il dibattito politico. L'idea non è piaciuta ad altri esponenti del Pdl, come il Senatore Angelo Maria Cicolani...

Foglia trema: prime risposte dagli enti interpellati

dal blog "Fogliaonline" Iniziano ad arrivare risposte riguardo al problema inquinamento acustico e da vibrazioni a Foglia, Magliano sabina (RI). Il ministero dei Trasporti ha scritto all’I.V.C.A. (Ispettorato Vigilanza Concessioni Autostradali) e per conoscenza al Sindaco di Magliano. OGGETTO: Richiesta di bonifica contro le vibrazioni ed il rumore prodotto dall’Autostrada adiacente al centro...

lunedì 21 febbraio 2011

Verso l'Umbria, tardi per fare il mea culpa

dal "Giornale di Rieti" Sembra che il tempo a Roma si sia fermato ai ludi circensi del Colosseo, vista la continua ricerca per i suoi giochi di schiavi, gladiatori, teatranti ed altro da reclutare nel grande e disponibile vivaio reatino. Il fascino romano attrae in modo particolare i politici della provincia che comodamente preferiscono avere il piede in due staffe. Una staffa ben radicata per ottenere...

Provincia di Rieti "Cenerentola" della Regione, giudizio bipartisan

dal sito de "Il Corriere di Rieti" Sembrava una presa di posizione isolata e nata da esigenze quasi “personalistiche” quella assunta da Magliano Sabina che, proponendo un referendum per cambiare regione ed entrare in Umbria, aveva manifestato la volontà di distaccarsi da un Lazio ostile e ostruzionistico. Ma poi, carte alla mano - con una serie di circostanze nelle quali il territorio sabino e reatino...

domenica 20 febbraio 2011

Reazioni alle ipotesi di Rieti in Umbria

Prima Pagina del Corriere di Rieti Rieti fuori dal Lazio o Roma fuori dal Lazio? E’ il quesito istituzionale e regionale che il sindaco Giuseppe Emili pone di fronte alla proposta (“non dell’assessore ma del politico”) Felice Costini che il sindaco interpreta come “una provocazione-battistrada per un contenzioso da aprire con la Regione” ma, pur ritenendosi d’accordo con...

Polemiche sulla video-intervista di Cicchetti

dal sito de "Il Messaggero" La videointervista rilasciata dal consigliere regionale del Pdl, Antonio Cicchetti, dice di non averla ancora vista il sindaco di Magliano Sabina, Alfredo Graziani. Era stata pubblicata nella tarda serata di giovedì sul blog “Magliano democratica”, gestito dal Pd locale e aveva generato non poche polemiche. Nel mirino dei democratici erano finite le dichiarazioni di Cicchetti...

sabato 19 febbraio 2011

Reazioni del Pd alle osservazioni di Costini (cambio regione) e Cicchetti (sanità)

dal sito de "Il Corriere di Rieti" Gettato il sasso nello stagno, le onde di spostamento iniziano a propagarsi a pelo d’acqua. Dopo le osservazioni mosse da Felice Costini in merito all’atteggiamento della Regione e alla necessità di ripartire “in difesa della nostra identità” per evitare strappi definitivi, intervengono il consigliere regionale Mario Perilli (Pd) e il segretario provinciale dei...

venerdì 18 febbraio 2011

Cicchetti: "grande occasione la medicina cinese a Magliano" (?)

Antonio Cicchetti (Pdl) Il blog "Magliano Democratica" riporta in questo post una video-intervista al consigliere Cicchetti. Tema del discorso: la sanità reatina. Chiamata in causa anche la situazione maglianese, e a tal riguardo riportiamo le frasi in cui si affronta la tematica del Marzio Marini. "L'ospedale di Magliano va trasformato in presidio ospedaliero di prossimità mentre l'ospedale...

Le dichiarazioni di Pd e Pdl sul referendum per l'Umbria

dal sito de "Il Corriere di Rieti"   "Notiamo con estremo piacere che sulla provocazione lanciata circa il ruolo della provincia reatina nella regione Lazio si sia aperto un proficuo dibattito. Ciò a dimostrazione che il problema è fortemente sentito sul territorio". Così il capogruppo del Pdl alla Provincia di Rieti, Felice Costini. "Sicuramente il primo obiettivo deve essere evitare lo sgretolamento...

Quando con "l'ospedale de Majanu" si rideva

Riproponiamo lo storico pezzo "Un giorno in pretura" di Enrico Montesano e Carlo Verdone, in cui viene citato il nostro ospedale come luogo di ricovero (e morte) del terzo marito della Santorelli Teresa di Casperi...

giovedì 17 febbraio 2011

A breve l'incontro con la governatrice... dell'Umbria

dal sito de "Il Messaggero" Se sarà la volta buona nessuno ormai si sente di affermarlo. Ad ogni modo, il nome di Alfredo Graziani finisce nuovamente sull’agenda della presidente della Regione, Renata Polverini, che ha deciso di chiudere il mese di febbraio con il primo cittadino. E’ stato prorogato al 28 febbraio alle ore 16, così ha reso noto ieri il sindaco Graziani in persona, l’incontro “informale”...

Rimandato ancora l'incontro con la Polverini

dal sito de "Il Messaggero" Salta di nuovo l’incontro tra il sindaco Alfredo Graziani e la presidente Renata Polverini. Questa volta ad impedire la riunione informale pare sia stato il decreto Milleproroghe che ha bloccato fino a tarda serata di ieri il senatore Cicolani (Pdl) in Senato. Ieri era arrivata la telefonata al primo cittadino maglianese con la quale lo si invitava a tenersi pronto a...

mercoledì 16 febbraio 2011

"Tutta la Sabina lasci il Lazio"

dal sito de "Il Tempo - Lazio Nord" Clamorosa proposta avanzata dal capogruppo del Pdl della provincia. Dopo l'ok al referendum per magliano si allarga la protesta per passare in Umbria. È arrivato il momento di riflettere se passare interamente, come provincia di Rieti, in un'altra Regione. La proposta, effettivamente forte ma che serpeggia sempre più nei discorsi di piazza e di bar del reatino...

martedì 15 febbraio 2011

Indipendece Day (?) - secondo episodio

Partiamo da un commento letto sul blog di Carlo, ossia apriletaurus. La domanda posta è se ci ricordiamo di come si schierò MI ai tempi della prima ventata secessionista. Da questa semplice domanda sono nate molte riflessioni che, come mio solito, mi piace condividere con i lettori di questa pagina. Ricordo certamente come nel forum che organizzammo in Sala Consiliare molte poche furono le adesioni...

Chiuso sportello agricolo di Magliano

dal sito "Rietinvetrina" Con un ordine del giorno depositato immediatamente a firma congiunta Lodovisi e Martellucci, rispettivamente segretario provinciale e presidente della Commissione Agricoltura, gli esponenti del PD chiedono un dibattito sulla cancellazione degli uffici agricoli di zona disposta da una deliberazione della Giunta Regionale del Lazio riducendone il numero complessivo a 5 in tutto...

Nuovo atto aziendale: solo 20 posti Rsa. E Melilli dice no al cambio regione

dal sito de "Il Corriere di Rieti" Niente posti per acuti all’ospedale “Marzio Marini” di Magliano Sabina ma i 20 posti in Rsa ad alta intensità, già annunciati da giorni dalla direzione dell’Azienda sanitaria reatina, gli stessi riconosciuti al “Fracesco Grifoni” di Amatrice. [...] l’elaborazione della nuova bozza, definitiva appunto, accorcia i tempi da qui all’approvazione regionale riducendo...

lunedì 14 febbraio 2011

Referendum per il cambio regione sui giornali

dal sito de "Il Corriere di Rieti" Chi sa se basterà al sindaco Graziani per spuntarla rispetto alla già decisa riconversione dell'ospedale Marzio Marini in ospedale distrettuale. Fatto sta che dalle parole ora si passa ai fatti e i maglianesi saranno chiamati a decidere se restare o no nel Lazio a metà maggio. Se fino a ieri il primo cittadino di Magliano avrebbe dovuto chiedere, nell'incontro con...

domenica 13 febbraio 2011

Indipendence Day (?)

Non oltre il mese di Giugno la gente maglianese sarà chiamata alle urne per esprimere il proprio parere sulla possibilità di un passaggio (o meglio di un ritorno) alla Regione Umbria. Sapete bene quale possa essere la mia opinione. Una opinione palesata quando il passaggio in Umbria non era di moda almeno nelle sedi di Palazzo, per quasi tutto l’arco costituzionale. Ma con questo post non intendo...
Related Posts with Thumbnails

Radio Sabinamente

Meteo maglianese

Post più letti nella settimana