In Evidenza
Precedente Successivo

sabato 31 luglio 2010

Il pedaggio? Ancora non l'hanno abbassato!

dal sito de "Il Messaggero" «Scusi ma non si doveva pagare un euro e 20? Le nuove tariffe non erano state annullate?». «Io non so nulla. Il pedaggio è di un euro e 50, grazie». Casello autostradale di Fiano, ore 7. La felicità dei pendolari è durata poco. Si è infranta ieri, nella barriera di Roma Nord, dove non è stata rispettata la sentenza del Tar del Lazio che ha accolto il ricorso presentato...

La sentenza Tar sul Corriere di Rieti

(immagine del blog Ter...

venerdì 30 luglio 2010

Il giusto equilibrio degli interessi

L'acqua è un diritto inviolabile di ogni cittadino e ciascuno ne deve disporre. La stabilità economica è un diritto/dovere fondamentale di ogni ente pubblico, soprattutto in questo periodo di crisi. E' entro queste linee che va trovato il giusto equilibrio tra due interessi contrapposti, quelli emersi nella sentenza 23440/2010 TAR Lazio che vede Galadini Pietro VS Comune di Magliano Sabina.E soprattutto...

Eco Service, la versione della difesa

dal sito "Cronache Maceratesi" di Alessandra Pierini E’ quasi tornata alla normalità l’attività della Eco Service, azienda al centro delle indagini legate all’operazione “Ragnatela” sul traffico di rifiuti illegali e pericolosi. Il sostituto procuratore Andrea Belli ha accolto nei giorni scorsi la richiesta di dissequestro parziale dell’azienda, nelle sezioni non interessate dalle indagini, gli impianti...

giovedì 29 luglio 2010

I Verdi interrogano la Regione per la questione Eco Service

Dal blog "Terra" Seguono i documenti riguardanti l'interrogazione urgente a risposta scritta effettuata dal gruppo Verdi Regione Lazio nei confronti del Presidente del consiglio regionale. Segue documento riportato sul quotidiano Terra News che affronta la tematica approfonditamente (clicca sull'immagine per ingrandire)....

Il pedaggio per Roma torna a 3 euro?

Da "Il Corriere della Sera" I giudici: «Le tariffe devono corrispondere a un servizio» Accolte le richieste della Provincia di Roma e di Pescara ROMA - Il Tar del Lazio ha sospeso il decreto che ha disposto l'aumento dei pedaggi autostradali previsti nella manovra del governo. La prima sezione del tribunale amministrativo, presieduta da Linda Sandulli, ha così accolto le richieste della provincia...

mercoledì 28 luglio 2010

Scarcerati i rappresentanti della Eco Service

dal sito "Pupia.tv" Scarcerato Rodolfo Briganti, rappresentante della discarica "Senesi" di Morrovalle (Macerata), arrestato dieci giorni fa durante l'operazione "Ragnatela" sul traffico e smaltimento illecito di rifiuti tossici. Tornati in libertà anche tutti gli altri arrestati: Pietro Palmieri, legale rappresentante della Eco Service, Adriano Bernabei, responsabile commerciale della srl, Gianfranco...

Nella Bassa Sabina nasce l’Anagrafe del Terzo Settore

dal sito "Arionlus.com" Creare un’Anagrafe del Terzo Settore, è questo l’obiettivo del Distretto sociale Bassa Sabina (Distretto Mirtense RI2) della provincia di Rieti e per raggiungerlo tutti gli organismi del Terzo Settore (volontariato, associazionismo, cooperazione sociale, ecc.) che operano sul territorio sono chiamati a compilare una scheda di adesione da inviare tramite email Ufficio Piano. L’Anagrafe...

sabato 24 luglio 2010

Nuove assunzioni, ma non nuove sicurezze

Dal sito de "Il Tempo - Lazio Nord" Sanità, forse il peggio è passato. Sono in arrivo 62 posti da ausiliario per gli ospedali sabini. Non sempre è giusto parlare di malasanità e di strutture che non funzionano. Dopo mesi di bufera, visto il ridimensionamento della nostra rete ospedaliera, presso gli ospedali del Reatino si torna ad assumere. Per ora si tratta di contratti a 18 ore settimanali riservati...

venerdì 23 luglio 2010

Eco Service, aggiornamenti in rete

Dal sito "Ansa" Sentiti dal gip la presunta 'talpa' dell'organizzazione criminale, l'ufficiale di Pg Marcello Cioppettini, Gianfranco Bernabei e il fratello Adriano, rispettivamente responsabile commerciale e tecnico della Eco Service. Tutti hanno respinto le accuse: nelle carte del Noe, hanno detto, ci sono numerosi errori e ipotesi di accusa insostenibili (segue). Dal sito "Corriere di Gela" Tra...

Furto all'area di servizio Flaminia Ovest

Dal sito "Notiziario Italiano Campania" Sette sostenitori della Nocerina sono stati denunciati con l’accusa di furto aggravato dopo essersi resi protagonisti di un “taccheggio” di beni alimentari dal valore di 330 euro all’interno dell’autogrill ”Flaminia Ovest” della A/1 nei pressi di Magliano Sabina (Rieti). Il fatto è avvenuto il 18 ottobre dello scorso anno, quando i tifosi stavano rientrando...

giovedì 22 luglio 2010

Nuovi impianti a Zagarolo per la ditta Lorenzoni

Dal sito "Iris Press" ACQUA: BENVENUTI (FARE AMBIENTE), A ZAGAROLO VERRA' INAUGURATA ECO-FONTANELLA (IRIS) - ROMA, 21 LUG - "Nel Comune di Zagarolo, in Provincia di Roma i circa 12.000 abitanti potranno da domani usufruire di distributori automatici di acqua alla spina, acqua che verrà prelevata dalla fontana pubblica, trattata per l’eliminazione della carica batterica, refrigerata ed erogata nelle...

Il "Mangostano" arriva a Magliano

Dal blog "Melaverde 2007" Domani sera, 22 Luglio 2010 alle ore 21, presso la sala Consigliare di Magliano Sabina si terrà la presentazione di nuovi prodotti in commercio a base di Mangostano. La presentazione verra effettuata da Andrea Ronca (incaricato indipendente Xango) e Edoardo Grande. Per info: http://www.vivimangostano.it/index.php/il-frutto http://www.myxango.it/andrearon...

mercoledì 21 luglio 2010

Prime udienze per il caso "Eco Service"

dal sito de "Il Corriere di Rieti" Mentre a Magliano soffia forte il vento della polemica dopo i fatti recenti che hanno riportato agli “onori” della cronaca il sito ex Masan di località Campana, presso il carcere di Camerino, nelle Marche, sono iniziati gli interrogatori agli arrestati dell’operazione “Ragnatela”, che ha portato i carabinieri del Noe di Ancona a sequestrare la “Eco Service” di Corridonia,...

martedì 20 luglio 2010

ADSL: ci siamo

Riceviamo e pubblichiamo la buona notizia da molti tanto desiderata: dalle 12:00 di ieri è stata aperta la commercializzazione del servizio ADSL a Magliano. Ora è possibile sottoscrivere il contratto ADSL.  Per verificare la disponibilità del vostro numero telefonico di casa o di ufficio clicca qui e inserisci nel box i tuoi dati. Apparirà una schermata simile a quella sottostante. Ringraziamo...

lunedì 19 luglio 2010

Eco Service, gli ambientalisti chiedono chiarezza

dal sito de "Il Messaggero" Pietro Galadini, leader dell’associazione “Sabina Territorio e Ambiente”, getta benzina sul fuoco della vicenda dei traffici illeciti in cui è coinvolta la società “Eco Service srl”, incaricata della bonifica dell’impianto Masan, a Magliano Sabina. Galadini punta il dito sulla procedura di affidamento dell’ appalto. «Succede spesso che ditte “ecologiche” vengano sequestrate...

domenica 18 luglio 2010

Le problematiche del caso "Eco Service"

dal sito de "Il Messaggero" «Quando il rapporto tra un Comune e una società è regolato da un contratto e non si è in presenza di una condanna, serve tempo». L’avvocato Emanuele Vespaziani che tutela il Comune di Magliano chiarisce che il Municipio deve seguire un percorso obbligato per districarsi dalla Eco service srl, società incaricata di svolgere la bonifica nel sito della Masan, ma che secondo...

sabato 17 luglio 2010

Il "caso Eco Service" sul Messaggero

dal sito de "Il Messaggero" Non c’è pace, dal punto di vista ambientale, per Magliano Sabina. Una nuova ombra oscura l’ex fornace. La società “Eco service srl” di Corridonia (Macerata) che si era aggiudicata i lavori di messa in sicurezza dello stabilimento Masan in località Campana, secondo i carabinieri del Nucleo operativo ecologico (Noe) di Ancona, era la base di un’organizzazione criminale...

venerdì 16 luglio 2010

Bonifica ex fornace: smaltirà Eco Service?

dal sito dell'agenzia "Asca" MACERATA: GESTIVANO RIFIUTI PERICOLOSI, DA NOE 11 MISURE CAUTELARI (ASCA) - Ancona, 16 lug - Gestivano in modo abusivo, ingenti quantitativi di rifiuti speciali pericolosi - in particolare rifiuti provenienti da bonifiche di siti altamente inquinati - che, attraverso operazioni fittizie effettuate all'interno dell'impianto della Ecoservice srl di Corridonia (MC) con...

giovedì 15 luglio 2010

La notizia di "A spasso nello spasso"

dal sito "Iris Press" Festa sabato 17 luglio a Magliano Sabina. La cittadina sabina è pronta per dare il via alla prima edizione della kermesse artistica “A Spasso nello spasso”.Promossa dal Comune di Magliano Sabina e dal nascente Centro Commerciale Naturale di Magliano Sabina, con la collaborazione dell’Associazione culturale Settimana Maglianese, la serata sarà un appuntamento dedicato all’arte...

mercoledì 14 luglio 2010

Rischio sagre: decalogo dalla riunione dei sindaci

dal sito de "Il Messaggero" Sagre a rischio? Braccio di ferro tra Pro loco e Asl? Meglio pianificare e prevenire. E con questi obiettivi si sono ritrovati a Poggio Mirteto i presidenti delle Pro loco dei Comuni facenti parte il distretto sociale della Bassa Sabina, chiamati a raccolta dal presidente della Conferenza dei sindaci, Alessio Bonifazi. L’incontro è servito a fare il punto sulle questioni...

martedì 13 luglio 2010

Eventi del passato: Coppa Sabina 2008

...

lunedì 12 luglio 2010

Notte bianca maglianese 2010

Centro commerciale naturale Magliano Sabina Comune di Magliano Sabina Pro Loco Magliano Sabina organizzano LA NOTTE BIANCA "A SPASSO NELLO SPASSO" SABATO 17 LUGLIO 2010 Piazza Vittorio Venetoore 19.00 Le Foche Rock "Il sogno di un giocoliere" Giochi e spettacoli per bambini20.00 Gnocchi al castrato - casarecce funghi e salcicciaore 22.30 musica dal vivo con Skyline (rock) Belvedere Mazziniore 21.00...

sabato 10 luglio 2010

La Maglianese Calcio riparte senza Nesta

dal sito de "Il Corriere di Rieti" Ha iniziato a prendere forma la Maglianese stagione 2010-2011. La società si è ritrovata nei giorni scorsi per tracciare le linee guida per il prossimo campionato. E non mancheranno le novità nel sodalizio sabino. La più clamorosa riguarderà l’addio alla panchina di Giancarlo Nesta. Dopo dodici stagioni il tecnico ha deciso di non allenare più ma resterà in società...

venerdì 9 luglio 2010

E' online il sito dell'Avis di Magliano

Un'ulteriore fonte di informazione, comunicazione e simbolo dell'attività sociale della nostra comunità è il sito dell'Avis di Magliano Sabina. Cliccando su questo link è possibile venire a conoscenza dell'associazione, visitando un portale chiaro, aggiornato, semplice ma ricco di informazioni. Per chi vuole entrare a far parte del gruppo e partecipare alle attività da esso svolte, l'appuntamento...

giovedì 8 luglio 2010

III° Estate Contadina a Chiorano

ChioranoMagliano Sabina Il Comitato festeggiamenti di Chiorano, con il patrocinio del Comune di Magliano Sabina organizza 3° ESTATE CONTADINA TRADIZIONALE TREBBIATURAdel grano con macchina d'epoca azionata da un motore di fine '800 DOMENICA 11 LUGLIO 2010 ore 10.30 INIZIO TREBBIATURA presso l'azienda agricola Adriano Pagani con esposizione macchine e attrezzature agricole d'epoca ore 13.00 PRANZO...

mercoledì 7 luglio 2010

Rischio sagre: le risposte dagli interessati

dal sito de "Il Messaggero" Sagre e feste paese a rischio cancellazione in provincia? Le buone forchette non ci stanno. Piatti tipici e succulente prelibatezze della cucina nostrana potrebbero sfumare come un bicchiere di vino su un buon piatto di brasato. E dopo i casi di Mompeo e Poggio San Lorenzo, associazioni e Pro loco chiedono che venga fatta al più presto chiarezza per evitare la paralisi...

martedì 6 luglio 2010

Priorità centro giovani

"Dove lo organizziamo quell'evento? Dove lo facciamo quell'incontro? Boh, non si sa, lo spazio non c'è". E' questa la condizione nella quale si trova spesso un organizzatore, un giovane, che vuole realizzare un evento e che ha bisogno di una stanza attrezzata, di un luogo catalizzante per poter far fruttare una sua vena artistica, culturale, sociale etc, senza dover riconvertire un luogo che serve...

lunedì 5 luglio 2010

Sagre a rischio in provincia?

dal sito de "Il Messaggero" Sospese, rimandate, annullate. In una sola espressione, “a rischio”. E’ la realtà delle sagre paesane in tutta la provincia di Rieti, col popolo dei “sagraroli” che in questo 2010 rischia di rimanere orfano delle belle serate mangerecce con sottofondo di liscio e fisarmonica. Il motivo? I controlli sul rispetto delle norme igieniche sono diventati ormai asfissianti, le...

domenica 4 luglio 2010

Nuove ricerche sull'ospedale vecchio dal Master di Roma Tre

Continuano le ricerche e gli studi effettuati dal Workshop Pism dell'Università Roma Tre sulla struttura della casa alloggio, e in generale su tutta l'area circostante a Porta Santa Croce. Grazie all'impegno profuso dagli studenti di questo master è possibile conoscere ulteriori aspetti, nonché possibili progetti su quelle strutture. In questo post è stato realizzato uno studio sul monastero di Santa...

sabato 3 luglio 2010

Proteste contro lo stato delle strade provinciali

dal sito de "Il Corriere di Rieti" "Non siamo disposti ad aspettare ulteriormente". Va giù pesante Antonello Ruggeri, assessore comunale ai lavori pubblici. A ricevere le aspre critiche è l'ufficio viabilità della Provincia di Rieti, dal quale continuano a mancare risposte e interventi concreti per la situazione delle strade provinciali ricadenti nel comune di Magliano. A spiegare il motivo delle...

venerdì 2 luglio 2010

Protesta contro i rincari al casello

dal sito de "Il Messaggero" La protesta scende in “austostrada”. Questa mattina alle ore 10.30, il gruppo regionale del Partito democratico, presidierà il casello autostradale di Fiano Romano, per protestare contro gli aumenti dei pedaggi. Oltre ai consiglieri regionali democratici, come il sabino Mario Perilli e il capogruppo Esterino Montino, parteciperanno anche i sindaci dei comuni reatini. La...

giovedì 1 luglio 2010

Resoconto assemblea pubblica sulla sanità

L'assemblea organizzata dai circoli del PD di Magliano e di altri comuni circostanti, realizzata nella sala consiliare il 30 giugno, alle ore 21, con la presenza di circa 80 cittadini, ha posto l'accento sulla tematica fondamentale della sanità locale, e quindi della salvaguardia del nostro ospedale. E' stato redatto un progetto specifico posto all'attenzione dei politici e professionisti competenti...

Resoconto assemblea pubblica sul fotovoltaico e altre tematiche

L'assemblea del gruppo "Insieme per Magliano" di mercoledì 30 giugno ha affrontato le tematiche riguardanti il primo anno di amministrazione, i risultati raggiunti e le problematiche da affrontare, tra cui in particolare la questione del fotovoltaico. L'incontro s'è svolto alle ore 18:00 al Teatro Manlio alla presenza di circa 90 cittadini.All'inizio ha preso la parola il sindaco, trattando il tema...
Related Posts with Thumbnails

Radio Sabinamente

Meteo maglianese

Post più letti nella settimana