Nella mattinata di oggi una scossa di terremoto di magnitudo 3,1 è stata avvertita nella nostra zona. lepicentro, localizzato a 7,9 Km di profondità è stato localizzatto nei monto sabini al confine con la regione umbria.
La scossa è riportata al link: http://www.ingv.it/. Di seguito riportiamo sinteticamente le informazioni.
Event-ID
2208401110
2208401110
Magnitudo(Ml)
3.1
3.1
Data-Ora
16/08/2009 alle 09:11:26 (italiane)
16/08/2009 alle 09:11:26 (italiane)
16/08/2009 alle 07:11:26 (UTC)
Coordinate
42.483°N, 12.705°E
42.483°N, 12.705°E
Profondità
7.6 km
7.6 km
Distretto sismico
Monti_Sabini
Monti_Sabini

Comuni entro i 10Km
STRONCONE (TR)TERNI (TR)COLLI SUL VELINO (RI)CONFIGNI (RI)CONTIGLIANO (RI)COTTANELLO (RI)GRECCIO (RI)MONTASOLA (RI)
Comuni tra 10 e 20km
ARRONE (TR)CALVI DELL'UMBRIA (TR)FERENTILLO (TR)MONTEFRANCO (TR)NARNI (TR)POLINO (TR)CANTALUPO IN SABINA (RI)CASPERIA (RI)LABRO (RI)MONTEBUONO (RI)MONTE SAN GIOVANNI IN SABINA (RI)MORRO REATINO (RI)POGGIO BUSTONE (RI)POGGIO CATINO (RI)RIETI (RI)RIVODUTRI (RI)ROCCANTICA (RI)SELCI (RI)TARANO (RI)TORRI IN SABINA (RI)VACONE (RI)
-Per chi volesse avere informazioni più dettagliate consigliamo di collegarsi al sito:
http://cnt.rm.ingv.it/data_id/2208401110/event.php
2 commenti:
XII - A vorte ritorneno.
Settecent’anni avanti Gesuccristo,
omini senza tera né villaggio,
vollero detto fatto, e ben previsto,
fondà giù a valle, armati de coraggio,
’ndo’ score er fiume, fondus Malleani,
che diventerà Majano der domani.
Dopo tanti secoli passati a lavorà,
scesero li barbari in grande quantità.
Portarono morte, paura e distruzione,
finchè se prese ‘na saggia decisione.
Se trasferirono in cima a ‘n collicello,
e se difesero all’ombra d’un castello.
Er consjio li portò sopra n’artura,
e disse: “Qui dovete edificalla.
Li nemichi avranno vita dura
a scalà l’erto colle e conquistalla.
Poi quanno butta er Tevere è sicura
che l’acqua nun ciariva pé inondalla”.
Poi pé tanti secoli Majano ha lavorato,
finchè er barbaro, ahimé, è ritornato,
a colpi ripetuti de farce e de martello
in macerie ha ridotto er ber castello!
La storia, purtroppo, a vorte se ripete,
speramo ner roscio, mò che je compete!
XII - A vorte ritorneno.
Settecent’anni avanti Gesuccristo,
omini senza tera né villaggio,
vollero detto fatto, e ben previsto,
fondà giù a valle, armati de coraggio,
’ndo’ score er fiume, fondus Malleani,
che diventerà Majano der domani.
Dopo tanti secoli passati a lavorà,
scesero li barbari in grande quantità.
Portarono morte, paura e distruzione,
finchè se prese ‘na saggia decisione.
Se trasferirono in cima a ‘n collicello,
e se difesero all’ombra d’un castello.
Er consjio li portò sopra n’artura,
e disse: “Qui dovete edificalla.
Li nemichi avranno vita dura
a scalà l’erto colle e conquistalla.
Poi quanno butta er Tevere è sicura
che l’acqua nun ciariva pé inondalla”.
Poi pé tanti secoli Majano ha lavorato,
finchè er barbaro, ahimé, è ritornato,
a colpi ripetuti de farce e de martello
in macerie ha ridotto er ber castello!
La storia, purtroppo, a vorte se ripete,
speramo ner roscio, mò che je compete!
Posta un commento