
Doppio il senso del viaggio. Dapprima consegnare i libri raccolti dall'ufficio cultura del Comune in seno all'iniziativa BibliPaganica, che ricordiamo fu promossa dallo stesso ufficio in collaborazione con la Parrocchia di San Liberatore, ma anche gettare le basi per una giornata di incontro tra le nostre comunità che possa fare da trampolino di lancio per un futuro solido gemellaggio. Questo quanto abbiamo appreso dalle parole dell'assessore alla cultura Ernesto Pagliani appena di ritorno dalle terre d'Abruzzo.
-
Sono oramai molti i cittadini che hanno stretto con gli amici abruzzesi un legame che va ben al di la dell'aiuto post-sisma.Un sentimento di fratellanza che ancor prima di essere istituzionalizzato già esiste nel cuore di molti maglianesi.
3 commenti:
XIX- La festa della Pro Loco.
De stucco so' arimasto quanno ho visto
che ‘n patetico assessore morto arzillo
sgambettava ‘n piazza come un grillo
pè fasse vede attivo: ma che tristo!
Sarà dà precisà le cose ar cittadino,
co' du' rimette scritte da Pasquino.
Pareva avesse organizzato tutto lui,
invece approfittava der sudore artrui.
A organizzà la bella festa quella sera
è stata solo la Pro Loco e tutta intera.
Nun po’ esse n’obolo dato a contagocce,
a fatte empì de farzi onori le saccocce.
Co' 'sta città che môre piano piano
pe' n’ex ministrazzione scellerata,
tu te ne sorti co' 'sta sceneggiata.
Nun pôi cammià lo stato de villano.
Mo tu te sei montato er cervellone,
dimenticanno er dienneà a cafone.
Spatole, stucco, cipria e belletto,
nun pôi fa' in modo de cambià er destino
co' quarche vóto dato da un cretino:
tu sei e arimani sempre un pupazzetto.
Er majanese s'è aridotto male
pe' avecce te ar consijo communale.
Cittadino che stai a lègge 'sto sonetto,
armeno te servisse da lezzione
si puro tu hai votato 'sto minchione.
Si sei tra quelli che se l'hanno eletto,
hai messo la città sotto a la gogna:
dovressi sentì un senso de vergogna.
rima di abitante di un paese colonico
però hai confuso l'm!!
trattasi di ms non il buon mm!!
Posta un commento