In Evidenza
Precedente Successivo

sabato 30 aprile 2011

Sono disponibili i sussidi economici per le rette di ricovero anziani

Fino al 30 giugno del presente anno è possibile presentare domanda in Comune per richiedere la concessione di SUSSIDI ECONOMICI PER L’INTEGRAZIONE DELLE RETTE DI RICOVERO. Per integrazione della retta di ricovero dell'anziano, ospite in una struttura residenziale per anziani, gestite da soggetti pubblici o privati, con esclusione delle Residenza Sanitarie Assistenziali (R.S.A.), si...

venerdì 29 aprile 2011

Regolamento non rispettato, consiglio comunale rinviato

(dal blog "Magliano Democratica"...

giovedì 28 aprile 2011

Appuntamento sabato 30 aprile con il coro G. Carissimi a Vescovio

COMITATO PROMOTORE: Serena Petroselli, Maria Rosa Conti, Mauro Ghezzi, Enrico Scarinci, Karoline Brun Agernem Giornata di Solidarietà PRO KAROLINE Santuario Madonna della Lode di Vescovio Torri in Sabina Sabato 30 aprile 2011 – ore 20.45 L’intero ricavato della manifestazione sarà devoluto alla  Sig.ra Karoline Brun Agernem abitante a Selci ed affetta da S.L.A. PER...

Dibattito sulla riqualificazione dei giardini pubblici

(dal blog "Magliano Democratica"...

mercoledì 27 aprile 2011

A Pitigliano (GR) è realtà l'ospedale con medicina cinese: ma è polemica

dal "Corriere della Sera" «A quando maghi e fattucchiere negli ospedali?». È la battuta provocatoria con cui Silvio Garattini, direttore dell'Istituto Mario Negri di Milano, commenta la decisione dell'ospedale di Grosseto di accogliere al suo interno ambulatori di agopuntura, omeopatia e fitoterapia. La struttura è la stessa in cui alcuni giorni fa erano stati sorpresi alcuni sanitari mentre...

Verso la revoca del referendum. Forum rimandato

Con la nuova ordinanza del Comune, che soddisfa le richieste giunte dalla Prefettura e dal Consiglio dei ministri, l'ipotesi di cambio regione, con relativo referendum, sembra stia sfumando. Il comunicato dei ministri che autorizzava il voto popolare dovrebbe essere annullato da un nuovo intervento del Consiglio dei ministri, ovviamente prima del 15 maggio stesso. In caso contrario, si dovrebbe...

martedì 26 aprile 2011

Differenziamoci: parte la raccolta differenziata

Il 12 maggio inizierà nel centro storico e zone limitrofe la raccolta differenziata con il sistema domiciliare del posta a porta. Tutti i cittadini del centro storico e zone limitrofe saranno tenuti a recarsi dal 20 aprile in poi presso l'ecosportello sito in Viale XIII Giugno (edificio scuole elementari) aperto tutti i giorni dal lunedi al sabato dalle ore 9:00 alle ore 12:00 a tutti i pomeriggi...

Manifestazione a Rieti in difesa del Marini e della sanità sabina

CGIL - CILS - UIL - FIALS - UILPENSIONATI  indicono per Mercoledi 27 aprile 2011 ore 16:30 una MANIFESTAZIONE PUBBLICA in Piazza Vittorio Emanuele II, Rieti CONTRO LA CHIUSURA DELL'OSPEDALE MARZIO MARINI, IL LICENZIAMENTO DEI PRECARI, IL DECLINO DELLA SANITA' IN SABINA Partenza 2 autobus GT da Magliano Sabina, ore 14:00, presso Viale XIII Giugno edificio scuole elementari Per...

lunedì 25 aprile 2011

Il coro G. Carissimi partecipa al Concerto di Solidarietà "Pro Karoline"

(clicca sull'immagine per ingrandire) A tale concerto prenderà parte anche il Coro Polifonico G.G. Carissimi di Magliano Sabina che eseguirà dei Brani unitamente alla Corale strumentale di Vescovio. L’intero ricavato della manifestazione sarà devoluto alla Sig.ra Karoline Brun Agernem abitante a Selci ed affetta da S.L.A. TUTTI I CITTADINI SONO INVITATI PER INFORMAZIONI: Istituzione...

sabato 23 aprile 2011

Buona Pasqua

(Risurrezione, Antonietta Zanatta) Un augurio di una Santa Pasqua a voi e alle vostre famiglie...

Revocata l'ordinanza sul referendum: si attende il Consiglio dei Ministri

dal blog "Magliano Democratica" (clicca sulle immagini per ingrandire) ...

venerdì 22 aprile 2011

Bracciano vince il ricorso contro il piano Polverini

dal sito "Libero News" "Passo dopo passo il piano di rientro dal debito sanitario 'made in Presidente Polverini' si sta arenando, a conferma che non si possono lasciare un centinaio di migliaia di cittadini senza servizi essenziali quali i Pronto soccorso". Lo dichiara il segretario regionale della Fials Confsal Gianni Romano, plaudendo alla sentenza del Tar che ha accolto il ricorso del Comune...

giovedì 21 aprile 2011

Dal Corriere di Rieti, la notizia del forum

dal sito de "Il Corriere di Rieti" Referendum: tutti i pro e i contro del possibile passaggio in Umbria. Se ne parlerà venerdì 29 aprile su iniziativa dell'associazione culturale locale "Sabinamente". Un tema non nuovo per il gruppo sabino che, già due anni fa, in tempi non sospetti e adducendo motivazioni del tutto differenti da quelle che avevano spinto la giunta comunale a richiedere la consultazione...

mercoledì 20 aprile 2011

Chiarimenti sul Forum

In relazione al discorso relativo ai tempi siamo consapevoli anche noi di essere molto a ridosso della data referendaria. Tuttavia crediamo che non parlarne per nulla sarebbe ancora più offensivo dell’istituzione e della spesa che tale referendum comporta. Come esplicitato nell’articolo ribadiamo l’ intenzione nostra di effettuare solo un incontro che veda la presenza di quante più persone possibili...

martedì 19 aprile 2011

Forum sul Cambio Regione

  Al fine di sviluppare, da qui ai giorni del voto, una dialettica utile e interessante per i cittadini,  intendiamo organizzare per fine aprile un forum sul cambio regione. La proposta non è nuova, visto che più di due anni fa organizzammo un altro forum su tale tema. L'intenzione è la medesima: desideriamo avere  uno spazio in cui mettere a confronto i pro e i contro del...

lunedì 18 aprile 2011

Inaugura lo Studio Fotografico [A]

Sono lieto di invitarvi all'inaugurazione dello Studio Fotografico [A] che si terrà Sabato 23 Aprile 2011 dalle ore 16,00 in via Cavour 3 Magliano Sabina (RI) Non Mancate! Maurizio Antonelli ...

"Sabina Segreta" racconta Magliano e Foglia

(clicca qui per ingrandire) Presentato il mese scorso a Rieti e ideato da "Historia" è disponibile un'opera ben curata dal titolo "Sabina Segreta". All'interno della serie "Castelli & Rocche - nell'Italia del Medioevo" si raccontano le storie dei paesi della Sabina. Tra questi non poteva mancare Magliano né il Castello di Foglia (Vol. 1). L'opera è curata da Ileana Tozzi, con la collaborazione...

domenica 17 aprile 2011

SOS del Comitato "Salviamo il Marini"

da "Facebook" Il Comitato Salviamo il Marini al fine di richiamare l'attenzione della redazione di "striscia la notizia" sul problema della sconsiderata chiusura del nostro ospedale, invita ad inviare quante più e-mail con il sottostante messaggio al seguente indirizzo: gabibbo@mediaset.it SOS OSPEDALE M.MARINI DI MAGLIANO SABINA -RI- dal 1 di aprile ci è stato negato il DIRITTO ALLA SALUTE...

sabato 16 aprile 2011

Indipendence... dai, parliamone seriamente!

Credo che non si debba far cadere nel nulla l'esortazione giunta dalla lettera aperta di un nostro concittadino. Indipendentemente dalle posizioni politiche, è un fatto che (con molta probabilità) il 15 maggio Magliano Sabina dovrà decidere se restare nel Lazio o tornare in Umbria. Mi appare invece assai sgradita l'indifferenza con cui certa politica locale affronta questa possibilità. Ricordo che...

Barricate dei lavoratori del Marini contro la Asl

dal sito de "Il Corriere di Rieti" E' partita da ieri la forte protesta degli operatori dell'ospedale Marzio Marini che, attraverso la sottoscrizione all'unanimità dell'atto di proclamazione dello stato di agitazione sindacale, promosso dalle sigle Cigl, Cisl, Uil e Fials, annunciano la loro lotta contro l'azienda Asl. Una decisione maturata congiuntamente da tutto il personale del Marini...

venerdì 15 aprile 2011

Possibile proroga per gli interinali della Asl

dal sito de "Il Corriere di Rieti" La notizia del prossimo licenziamento - salvo deroghe della Regione Lazio da qui alla fine di maggio - di cento lavoratori interinali occupati alla Asl reatina, appresa al termine dell’ultimo incontro tra organizzazioni sindacali e dirigenza aziendale, ha avuto gli stessi effetti di una bomba. La possibile uscita del personale somministrato dalle agenzie interinali,...

La lettera aperta del Cittadino

Riportiamo la lettera del Cittadino poiché appare evidente ora che ne manchi una parte centrale. Non avendo ricevuto alcuna mail ma avendo riportato solo e soltanto quello che era a noi rivolto tra i commenti di questo post (http://sabinaterritorioambienteesalute.blogspot.com/2011/04/uomo-avvisato.html) integriamo la lettera con la parte centrale che prendiamo dal blog Magliano Democratica, la quale...

giovedì 14 aprile 2011

Si avvicina il referendum: riceviamo, pubblichiamo e condividiamo questa lettera aperta

Lettera aperta di un cittadino inviata a Magliano Democratica, Sabinamente, Magliano Insieme, Apriletaurus, Melaverde, e Terra, indirizzata all’Amministrazione Comunale, ai Partiti e alle associazioni locali avente ad oggetto la questione del Referendum per il passaggio di Magliano Sabina dalla Regione Lazio alla Regione Umbria ed aggregazione alla Provincia di Terni. AI MEMBRI DELL’AMMINISTRAZIONE...

Ambientalisti: "Liquami in zone a rischio"

   (dal blog Terr...

mercoledì 13 aprile 2011

Le giravolte referendarie anche sul TG3

Il video riproduce il servizio realizzato dal Tg3 a riguardo del referendum di Magliano per il cambio regione, parlando della possibilità che questo possa vedersi realizzato comunque. (dal blog Magliano Democratic...

Cento licenziamenti alla Asl Rieti

dal sito de "Il Corriere di Rieti" “Peggio di così non può andare”, disse il pessimista; “si può, si può”, rispose l’ottimista, e l’ottimista, a guardare quanto sta accadendo nella sanità reatina, non si sbagliava affatto. Perché l’esito dell’incontro, l’ennesimo, tra le organizzazioni sindacali del comparto (Fp-Cgil, Fp-Cisl, Fpl-Uil e Fials) e la direzione della Asl, ieri pomeriggio, lascia davvero...

martedì 12 aprile 2011

File e ambulanze ferme: il De Lellis è nel caos

E' questa l'ovvia conseguenza della chiusura dell'ospedale di Magliano: il pronto soccorso di Rieti è in tilt, e non riesce ad accogliere il maggior numero di pazienti che chiedono cure immediate. dal sito de "Il Corriere di Rieti" Posti letto ormai inesistenti e ambulanze ferme - per la mancanza di lettighe libere per “sbarellare” i pazienti dalle ambulanze - alimentano il caos del nosocomio cittadino....

"Serve anche uno sciopero contro la chiusura del Marini"

dal sito de "Il Messaggero" «In questo momento serve che restiate uniti e che combattiate, magari anche indicendo uno stato di agitazione, contro la riconversione dell’ospedale». Il sindaco Alfredo Graziani, ieri mattina, ha incontrato i dipendenti del “Marini” per aggiornarli sulle iniziative che sta portando avanti l’amministrazione, in attesa di conoscere il pronunciamento del ministero dell’Economia...

lunedì 11 aprile 2011

Le vittime del disastro ferroviario di Civita: "Mai visti quegli 800mila euro"

dal sito "Tuscia Web" Parlano di 800mila euro agli eredi delle vittime. Ma di quei soldi, dicono loro, non c'è traccia. E' stato questo l'oggetto del contendere all'ultima udienza del processo per il disastro ferroviario di Civita Castellana, in cui morirono il capotreno Angelo Fantera e il macchinista Alberto Proietti, di Magliano Sabina. Ieri mattina il responsabile civile di Metro Roma, l'avvocato...

domenica 10 aprile 2011

Il voto per l'Umbria è molto probabile

dal sito de "Il Messaggero" Non è detta l’ultima parola. Questa settimana si saprà se Magliano, il cui consiglio comunale aveva votato a maggioranza il ritiro del referendum, dovrà comunque andare al voto per il distacco del comune dal Lazio. Il consiglio dei ministri dovrà pronunciarsi sul ritiro e qualora non lo facesse, il 15 e 16 maggio i cittadini saranno chiamati alle urne. Il referendum, nato...

sabato 9 aprile 2011

Magliano va al Referendum

Finora sembra non aver influito l'ordinanza del comune per la revoca del Referendum. La Cassazione si è ritenuta incompetente a ritirare l'ordinanza sul Cambio Regione: unico caso in cui ciò sia possibile è per un errore di fatto. Ora la palla passa (addirittura) al Consiglio dei Ministri. Si attende una risposta. Se l'attesa durerà troppo, si va in ogni caso alle urne per votare sull'Umbria. Nel...

venerdì 8 aprile 2011

La chiusura del Marini: riflessioni politiche e sindacali

dal sito de "Il Corriere di Rieti" La chiusura dell’ospedale “Marini” è anche e, soprattutto, la sconfitta di un territorio, “consumatasi nella quasi totale indifferenza di una comunità provinciale delusa e rassegnata”. Una sconfitta, secondo l’impietosa analisi del segretario responsabile della Uil-Fpl, Domenico Teodori, che ha più padri: la politica provinciale, per cominciare, “miope e incapace...

giovedì 7 aprile 2011

La questione del Marini giunge al tavolo del Ministero

dal sito de "Il Messaggero" Si è aperta ufficialmente la fase di confronto tra la Regione e il ministero dell’Economia sugli effetti che il piano di rientro sanitario ha avuto sui territori del Lazio. Ieri la presidente Renata Polverini, accompagnata dall’assessore al Bilancio, Stefano Cetica, e dai tecnici della Pisana, si è recata in via XX Settembre per prendere parte al tavolo di verifica sul...

"DisOrientamento", per orientare i disabili nel mondo lavorativo

(clicca sull'immagine per ingrandire) Centro di ricerca e sperimentazione MetaculturaleFondato da Boris Porena nel 1974  disORIENTAMENTO  Il diversamente abile tra scuola e lavoro  progetto per l'ausilio all'orientamento lavorativo a favore di soggetti diversamente abili Il Centro di Ricerca e Sperimentazione Metaculturale in collaborazione con il Comune di Magliano Sabina,...

mercoledì 6 aprile 2011

Assemblea pubblica sull'ospedale

dal sito de "Il Messaggero" Oggi pomeriggio alle ore 18 l’amministrazione comunale di Magliano Sabina terrà un’assemblea pubblica al teatro Manlio. Tema: ospedale (ormai ex) “Marzio Marini”. Scopo dell’incontro sarà relazionare alla cittadinanza gli sviluppi che stanno riguardando le trattative tra il sindaco e i tecnici regionali rispetto alla proposta che questi invieranno ai ministeri di Salute...

martedì 5 aprile 2011

Sanità: almeno fino al 15 aprile rimangono le funzioni di pronto soccorso

dal sito de "Il Messaggero" Questa mattina è fissato un nuovo incontro tra i tecnici regionali e l’amministrazione comunale di Magliano che con probabilità porterà all’attenzione dei tecnici i dati raccolti nel confronto tra il sindaco e i medici del “Marini”. Tutti gli elementi confluiranno nella proposta che i tecnici della presidente Renata Polverini presenteranno entro la metà di aprile ai ministeri...

lunedì 4 aprile 2011

Studio sulla struttura dell'ex ospedale di S.Croce

L'università Roma Tre ha pubblicato un nuovo lavoro sulla struttura maglianese del vecchio ospedale di Santa Croce. Dopo aver compiuto delle analisi sulla coabitazione in quella struttura, ecco un'indagine che tende a ricercare le potenzialità dell'edificio. Il lavoro, accompagnato da molteplici mappe e immagini, è consultabile qui, e rientra nell'insieme di operazioni svolte per il Workshop PISM...
Related Posts with Thumbnails

Radio Sabinamente

Meteo maglianese

Post più letti nella settimana