€ 1) Il caro acquedotto che ci porta l'acqua da Fabrica si è rotto
da un pò. Le opzioni disponibili per Magliano sono
il dearsenificatore (350'000 euro c.ca) e l'allaccio
dal Peschiera (15'000'000). Ora, da quanto mi pare d'aver
sentito, il dearsenificatore ce lo dovremmo pagare di tasca nostra;
l'allaccio al Peschiera invece sarebbe possibile con un sostegno statale.
Subito il comune s'è fiondato su questa seconda idea, la più costosa.
Ma ci siamo dimenticati che anche i soldi dello stato li paghiamo
di tasca nostra.
€ 2) Il comune ha pensato di allargare i loculi del cimitero. Bene.
ma di quanti posti? Di 2'000 posti!!
Esattamente.. avete letto bene: DUEMILA POSTI!
Su una popolazione di 3'700 anime, il comune prevede che
nei prossimi anni a Magliano morirà più della metà della popolazione.
A meno che non si pensi di fare una promozione turistica nelle zone
intorno, affinchè i poveri deceduti di Civita, Collevecchio, Otricoli,
Gallese ecc. vengano ad essere sepolti nella ospitale Magliano.
Ora ho capito: siccome non c'è possibilità di portare turisti vivi,
almeno si spera di portarceli morti!
Ma c'è una questione in sospeso: la costruzione di 2000 loculi
costerebbe 7 milioni di euro. Anche in questo caso, soldi nostri!
€ 3) Vi ricordate la proposta di costruire la rotonda all'incrocio
della circonvallazione? ebbene, quel progetto costava 120'000
euro! anche in questo caso, soldi nostri!
Concludo: appare palese un certo disinteresse del comune per
il valore dei soldi. Amministrare una città non significa scialacquare
via denari a più non posso, realizzando opere maestose, spesso anche
inutili. E' fondamentale che l'uso del denaro abbia come fine la
realizzazione di opere necessarie alla pubblica utilità. E sopratutto,
bisogna cercare il giusto rapporto che esiste tra la realizzazione
dell'opera stessa e il costo da affrontare.
E' inutile costruire 2000 loculi. Sarebbe utile costruire una piscina.
Diventerebbe inutile costruire una piscina spendendo 5 milioni..
...così come è stato inutile costruire un parcheggio spendendone 2.
Dovrebbero ricordarsi che... sono soldi nostri (e anche loro)!
Niccolò
Allenamento 9 Novembre 2018
-
*Per le Cinture Nere di seguito il programma dell'allenamento previsto per
il 9 Novembre. *
*Vi aspettiamo alle Palestra Body and Mind di Corchiano dalle ...
6 anni fa
3 commenti:
il problema "cimitero" è ben piu' ampio, PURTROPPO, di quello da te ben descritto. Ho sentito dire che l'opposizione convocherà una pubblica riunione per informare la cittadinanza sui fatti. Andiamoci Tutti.
Il dearsenificatore è stato finanziato dalla Regione Lazio.
Infatti: la proposta sul cimitero è di ben più ampia portata purtroppo e investe problematiche molto importanti. Tra l'altro quello che la gente meno accorta vedrà non è esattamentequello a cui si mira e rischia anche di passare come un'operazione a costo zero per il Comune. In realtà saranno invece i cittadini che dovranno sopportarla almeno per le storture che si porta dietro e che non appaiono. Ancora una volta si gioca perciò sull'ignoranza della gente che superficialmente verrà portata a convincersi della bontà della scelta. Credo invece che il compito primario di una buona amministrazione sia quello di far partecipare tutti i cittadini alle scelte che si compiono e non farle sulle loro e soprattutto dietro le loro splle.
Posta un commento