In Evidenza
Precedente Successivo

giovedì 31 marzo 2011

Domani si chiude: pronto soccorso dismesso

 dal sito de "Il Corriere di Rieti" L'ufficialità è arrivata ieri all'ospedale Marzio Marini. Con un documento firmato dalla direzione generale, il personale è stato messo al corrente della dismissione del pronto soccorso e del blocco dei ricoveri a partire dal primo aprile. Intanto, cominciano già a intravedersi alcuni segnali di quella che sarà la nuova sanità in Sabina. I primi effetti,...

mercoledì 30 marzo 2011

Speranze, attesa e cautela dal Pd per il Marini

dal sito de "Il Messaggero" «Un giudizio definitivo non può essere dato sulla base delle notizie frammentarie che sono state fornite al termine dell’incontro tra i tecnici regionali e il sindaco. Speriamo che questa sia la volta buona». Francesco Di Basilio, segretario del Pd di Magliano Sabina, usa la cautela per commentare l’esito del tavolo tecnico sul futuro dell’ospedale “Marzio Marini”. Tavolo...

martedì 29 marzo 2011

Il tavolo è aperto: posticipata la chiusura del pronto soccorso?

dal sito de "Il Messaggero" La parola ora passerà ai ministeri della Sanità e dell’Economia che dovranno esprimersi sulla proposta che, entro i primi giorni di aprile, i tecnici regionali dovranno mettere a punto e presentare. Lo scopo è di apportare delle migliorie al decreto 80 al fine di attutire gli effetti dell’atto sul futuro del “Marini”. [...] Voci di corridoio parlano di una proposta che,...

lunedì 28 marzo 2011

Perilli: "Graziani ammetta l'errore politico"

dal sito de "Il Corriere di Rieti" Va giù pesante il consigliere Mario Perilli nei confronti della politica del sindaco di Magliano Sabina, Alfredo Graziani, e sulle strategie intraprese dalla sua amministrazione in tema di ospedale e referendum. L'occasione è stata quella dell'assemblea degli iscritti del Pd che si è svolta a Magliano sabato scorso. “Sulla questione ospedale - dice Perilli - Graziani...

domenica 27 marzo 2011

"Lunedi tavolo tecnico per il Marini"

dal sito de "Il Messaggero" «Bisogna fare qualcosa per Magliano», ha detto la presidente Renata Polverini all’indirizzo dell’ingegner Alessandro Moretti, il tecnico che ha effettuato il sopralluogo nel mese di novembre presso l’ospedale “Marini”. E il tanto atteso incontro più volte rimandato si è chiuso con un nuovo rinvio a una fase “più tecnica”. Al termine dell’appuntamento al quale hanno preso...

sabato 26 marzo 2011

Nuovo sistema per i commenti

Abbiamo rinnovato il sistema di pubblicazione dei commenti. Da oggi sarà possibile commentare tramite il sistema Disqus (qui il sito ufficiale). In questo modo sarà possibile non solo commentare e rispondere direttamente ai rispettivi commenti (reply), ma anche affermare il proprio gradimento del post (pollice in su/pollice verso), sottoscriversi via mail ai commenti e a RSS, nonché entrare nella...

Notizia: l'incontro c'è stato! Spiragli per il Marini?

Il sindaco Graziani, nel pomeriggio di ieri, è riuscito ad incontrare (finalmente!) la Presidente della Regione Lazio Renata Polverini.Il colloquio, durato circa 40 minuti, lascia intravedere uno spiraglio, avendo ottenuto l’apertura di un tavolo tecnico prevista per lunedì 28 marzo alle ore 16. La Presidente ha dimostrato una certa disponibilità a riconsiderare qualcosa del Decreto 80 per il...

Indipendence Day (?) No...

pensieri a briglia sciolta... Peccato. Peccato davvero. L’idea di una modestissima rubrica sullo sfondo delle vicissitudini referendarie aveva ottimamente stimolato l’appeal per la scrittura e poteva essere uno spunto per condividere riflessioni e punti di vista. Beh, per la rubrica in fin dei conti poco male, basta solo trovare un altro nome appetibile e continuare a scrivere. Assai male invece...

venerdì 25 marzo 2011

Evviva la mobilità: via gli infermieri, arrivano le ambulanze

  dal sito de "Il Giornale di Rieti" Il segretario dell'area nord della FSI, Federazione Sindacati Indipendenti, Filippo Perazzoni, ha scritto al direttore generale della Asl di Rieti in merito ad una nota dello scorso 14 marzo relativa alla mobilità ordinaria. Il sindacalista evidenzia nella lettera che la mobilità aziendale proposta dall'avviso pubblicato riguarda «solo il personale afferente...

In fuga abbandonano auto e 350 chili di droga a Magliano

 dal sito de "Il Corriere di Rieti" Un inseguimento sull'Autostrada del Sole a 200 all'ora, per circa 40 chilometri: poi la rocambolesca uscita dal casello dell'A1 a Magliano Sabina, sfondando la barra e dandosi alla fuga in mezzo alle campagne. Così sono riusciti a farla franca i due uomini, probabilmente extracomunitari, sorpresi dalla polizia stradale di Orvieto - diretta dal comandante...

giovedì 24 marzo 2011

Addio Umbria: l'eco della delibera sui giornali

dal sito de "Il Messaggero" Con i voti della maggioranza e quello del consigliere Franco Orsini, l’amministrazione comunale di Magliano Sabina ha ritirato il referendum per il passaggio del comune alla Regione Umbria. La minoranza di Rinnovamento democratico come fece il 17 novembre, quando venne deliberata l’iniziativa secessionista, si è astenuta. L’assise, poco partecipata, si è svolta nel clima...

mercoledì 23 marzo 2011

Masan e rifiuti: il Tar dà ragione al Comune

dal sito de "Il Messaggero" Il Comune di Magliano Sabina aveva emesso a settembre dello scorso anno un’ordinanza a carico delle società Cogne Acciai speciali spa, Ecologia 2000 sas e 3P immobiliare srl per la rimozione dei rifiuti speciali ancora depositati nel sito dell’ex Fornace, quello che fu al centro dello scandalo Masan. La ditta Cogne, produttrice di quelle polveri di abbattimento dei fumi...

Commenti sul ritiro dell'ordinanza per il cambio regione

dal sito de "Il Messaggero" Per una maggioranza che oggi certificherà di essersi sbagliata o comunque di aver cambiato idea sull’opportunità del referendum secessionista, c’è una minoranza, quella capitanata da Francesco Urbanetti, che contestò sin dall’inizio l’operazione e che resterà anche questo pomeriggio della stessa opinione. Si annuncia caldo il consiglio comunale di Magliano, convocato oggi...

martedì 22 marzo 2011

Ritirata l'ordinanza per il referendum sul cambio regione

Sparata via anche l'ultima cartuccia strategica. Il comune batte in ritirata e il referendum viene revocato anche prima del termine del 1° aprile, data di chiusura ufficiale dell'ospedale Marini. dal sito de "Il Messaggero" Se il Comune capisce che non può andare a buon fine, allora, nonostante l’apertura dei comizi elettorali, il referendum può essere ritirato. E così, come conferma anche la Prefettura,...

Segnalazioni dei lettori: stanziati 20 milioni per l'edilizia scolastica

  Sarebbe più che opportuno cogliere questa occasione, al fine di recuperare un importante edificio storico, e risolvere una questione urgente che va avanti già da un anno, ossia quella delle trutture scolastiche per gli istituti di Magliano. Assegnati 20 milioni per l'edilizia scolastica. Alle regioni le risorse 2011 per l'adeguamento antisismico e la costruzione di nuove scuole. Sono stati...

lunedì 21 marzo 2011

Discarica a Borghetto: respinto il progetto dalla Regione

L'istanza per la realizzazione di una discarica di rifiuti presentata dalla Moltalto Contact in località Piano Lucciano, presso Borghetto, è stata bloccata dalla Regione Lazio. Arriva finalmente una buona notizia per la tutela del nostro territorio, che oltre al depauperamento dei servizi sanitari, il rischio nucleare sempre in allerta, aveva da temere la realizzazione di una discarica a pochi chilometri....

domenica 20 marzo 2011

Ecco la sanità della Polverini: camper per la campagna "Mi state a cuore"

dal sito de "Il Corriere di Rieti" In città, nelle tre tappe dei camper in sosta al mercato rionale Sojourner prima e in piazza Mariano Vittori dopo, le visite gratuite sono state 212, tra cui, in particolare, visite internistiche, dermatologiche e misurazioni della pressione arteriosa. Nel mercato del capoluogo reatino, piazza Vittori, la campagna “Mi state a cuore” tornerà lunedì 21 marzo, dalle...

sabato 19 marzo 2011

Scambio culturale dei ragazzi di Magliano con un liceo tedesco

Il treno per Giessen ha lasciato il binario e si allontana agli occhi, che velati di lacrime, salutano ancora festosi.     "See you in Germany! Have a good travel! I miss you terribly!". I ragazzi maglianesi salutano i liceali tedeschi con i quali hanno condiviso sei giorni e cinque notti per lo scambio interculturale. Dodici di loro, i più grandi, sanno che a fine mese li rivedranno...

Ennesima buca della Polverini

dal sito de "Il Messaggero" Per l’ennesima volta l’appuntamento del primo cittadino di Magliano, Graziani, è depennato dall’agenda della presidente Renata Polverini. Accompagnato dal senatore Angelo Maria Cicolani (Pdl), Graziani, che alla vigilia dell’incontro si era detto “speranzoso”, avrebbe dovuto incontrare la governatrice ieri sera alle ore 19, ma un nuovo imprevisto ha fatto slittare la riunione...

venerdì 18 marzo 2011

Addio al pronto soccorso: arriva il primo intervento

L'azienda USL di Rieti sta provvedendo ad organizzare il punto di primo intervento. Il pronto soccorso ufficialmente non c'è più. "Avviso riservato ai medici di medicina generale per prestazioni da rendere presso il punto di primo intervento presso la struttura sanitaria distrettuale di Magliano Sabina con possibile utilizzo anche nell'ambito della degenza infermieristica. Il punto di primo intervento...

Il Marini chiude: problemi per infermieri e cittadini

dal sito de "Il Corriere di Rieti" Un intervento urgente del direttore generale della Asl, Gianani, e della presidente della Regione, Polverini, rispetto alla “discriminazione” alla quale l'avviso di mobilità interno espone il personale infermieristico specializzato in servizio all'ospedale “M. Marini” di Magliano e alle dotazioni organiche che sarebbero insufficienti. E' quanto chiesto dalla segreteria...

giovedì 17 marzo 2011

Viva l'Italia!

Marzo 1821A. Manzoni Soffermàti sull’arida sponda, Vòlti i guardi al varcato Ticino, Tutti assorti nel novo destino, Certi in cor dell’antica virtù, Han giurato: Non fia che quest’onda Scorra più tra due rive straniere; Non fia loco ove sorgan barriere Tra l’Italia e l’Italia, mai più! L’han giurato: altri forti a quel giuro Rispondean da fraterne contrade, Affilando nell’ombra le spade Che or...

mercoledì 16 marzo 2011

Inaugurata la Fontana

(per tutte le immagini il blog "Magliano Insiem...

No bipartisan al rischio nucleare

dal sito de "Il Messaggero" L’incubo nucleare che sta investendo il Giappone riaccende le paure. Anche in Provincia di Rieti. Il gruppo del Partito democratico alla Camera in una interrogazione dell’ultim’ora ha riacceso i riflettori sull’esistenza di una mappa di siti nucleari. La mappa fa riferimento ad un un elenco stilato nel 1979 dal Comitato nazionale per l’energia nucleare. Nel documento,...

Al Marini hanno già tolto tutto

dal sito de "Il Messaggero" Manca solo che venga affisso il cartello “chiuso”. Non serve aspettare che arrivi il primo aprile quando verranno bloccati i ricoveri per urgenza, l’ospedale “Marzio Marini” non è già più tale. Basta guardare nella bacheca per capire che la smobilitazione, cominciata qualche mese fa con il prelevamento delle strumentazioni dalle sale operatorie, ha raggiunto anche il personale....

martedì 15 marzo 2011

"Riconosco il grande impegno di Melilli"

dal sito de "Il Corriere di Rieti" Incomprensioni e strumentalizzazioni. Sintetizza così, il sindaco di Magliano Sabina, Alfredo Graziani la vicenda che ha portato il presidente della Provincia di Rieti, Fabio Melilli, a fare alcune precisazioni in merito alle accuse a lui rivolte da “qualche focoso amministratore” di Magliano rispetto a sue presunte mancanze. Le accuse rivolte all’inquilino di...

Siti nucleari: citato anche Magliano

dal sito "TusciaWeb" Il gruppo Pd alla Camera ha presentato un'interrogazione, denunciando l'esistenza di una mappa di siti nucleari, finora tenuta riservata dall'esecutivo. L'elenco da cui emergono i possibili siti è un documento del Cnen datato 1979. - A Montalto di Castro e tra Magliano Sabina e Orte, nella zona di confluenza tra Nera e Tevere. - Alle porte della Tuscia un'altra area è quella...

lunedì 14 marzo 2011

Melilli: "La provincia di Rieti non è mia proprietà"

dal sito de "Il Corriere di Rieti" I malesseri del territorio di Magliano e di alcuni suoi amministratori suscitano la reazione del presidente della Provincia, Fabio Melilli che, chiamato in causa in più occasioni, mette un punto a quanto in corso. “Alcuni esponenti dell’amministrazione comunale - dichiara Melilli - non perdono occasione per attribuire al presidente della Provincia non si sa bene...

Marini, Melilli: "Non attribuire responsabilità a chi non ne ha"

dal sito de "Il Giornale di Rieti" «Alcuni esponenti dell'amministrazione comunale di Magliano non perdono occasione per attribuire al presidente della Provincia non si sa bene quali responsabilità sulla vicenda dell'ospedale. Credo di aver avuto sempre il massimo rispetto per i rappresentanti delle comunità locali e non mi farà cambiare idea qualche polemica di basso profilo, Penso però che qualche...

domenica 13 marzo 2011

"Se l'ospedale chiude, sarà referendum"

dal sito de "Il Messaggero" «Se la presidente Polverini non ci dà niente, e quindi non salva l’ospedale, facciamo il referendum, altrimenti, no». L’ha detta davanti alla cittadinanza, al teatro Manlio, quindi c’è da credere che sia la risposta definitiva del sindaco di Magliano, Alfredo Graziani rispetto alle domande relative al referendum. Anche perché da ieri, con l’apertura dei comizi elettorali...

sabato 12 marzo 2011

50 anni di professione forense per Renzo Bonamici

dal sito de "Il Messaggero" L’avvocatura reatina festeggia un’altra toga d’oro: è Renzo Bonamici, 81 anni, storico legale di Magliano Sabina, che domani taglierà il traguardo del mezzo secolo di professione. Iscrittosi all’Ordine il 13 marzo 1961, durante la sua lunga attività forense (oggi proseguita con il figlio Marco, anche lui apprezzato penalista e civilista), ha svolto per dieci anni le funzioni...

E la Polverini rinvia...

dal sito de "Il Messaggero" Incontro che vai rinvio che trovi. Ieri è stata una giunta regionale convocata all’ultimo minuto e non rimandabile a spingere la presidente Renata Polverini a lasciare ancora una volta il sindaco Alfredo Graziani ad attendere fuori dalla porta del suo ufficio. Per parlare delle sorti dell’ospedale “Marzio Marini”, sebbene queste siano state ormai tracciate dall’atto aziendale...

venerdì 11 marzo 2011

Verso la chiusura del Marini: personale ricollocato a Rieti

dal sito de "Il Messaggero" Ora manca sola la parola fine. Le bozze dell’ultimo capitolo, quello avente per titolo “Chiusura del Marini”, sono state licenziate ieri. E confermano in pieno le anticipazioni di stampa: il Marini di Magliano sarà riconvertito - parola dolce quanto ingannevole in questo caso - a partire dal 1 aprile. Il personale medico ed infermieristico sarà quindi ricollocato su servizi...

giovedì 10 marzo 2011

Assemblea pubblica sull'ospedale

...

mercoledì 9 marzo 2011

Operai di Terni sfilano a Magliano, direzione Roma

dal sito "Terninrete" e "Ansa" Di nuovo in marcia verso Roma, stamani, i 35 lavoratori che partecipano alla maratona del polo chimico ternano organizzata a sostegno della vertenza aperta per salvare la Lyondell Basell.La carovana ha trascorso la notte a Civita Castellana utilizzando alcuni camper al seguito. Ieri i lavoratori sono stati accolti calorosamente nel paese in festa per il carnevale. Sono...

martedì 8 marzo 2011

Rinviato l'ultimo incontro Polverini-Graziani

dal sito de "Il Messaggero" Doveva essere ieri pomeriggio poi un impegno dell’ultima ora della presidente Renata Polverini, di quelli che, quando si tratta di parlare di Magliano, purtroppo capitano spesso, ha impedito che si svolgesse. Il sindaco Alfredo Graziani e il senatore Angelo Maria Cicolani (Pdl) ci riproveranno nel fine settimana (forse venerdì, ma non è detta ancora l’ultima parola) ad...

lunedì 7 marzo 2011

In futuro, sanità "ambulante"?

dal sito de "Il Corriere di Rieti" Il dottor Alfonso Tesoriere, direttore provinciale del 118, è molto preoccupato: “Con l'annunciata chiusura dell'ospedale di Magliano Sabina, che, dal primo aprile, dovrebbe seguire la chiusura del pronto soccorso, non credo che potremmo fornire la forte domanda che al 118 proviene da un'area tiberina dove sono presenti ben 47 mila abitanti”. Subito è scattata...

Polisportiva Maglianse - cena sociale del settore calcio

Non mancare a questo appuntamento organizzato dal settore calcio della Polisportiva Maglianese. Con 23 euro potrai gustare una deliziosa cena e contriuburie a fare in modo che il calcio continui ad andare avanti! Nella quota è compreso il contributo di 5 euro dato per sostenere il settore calcio! Per info e prenotazioni contatta i numeri in basso a sinistr...

domenica 6 marzo 2011

Sempre più ipotesi secessione per tutta la provincia reatina

dal sito de "Il Giornale di Rieti" È ormai sempre più diffusa, trasversalmente, tra la pubblica opinione di questo nostro disastrato territorio, l'esigenza di giungere ad un mutamento amministrativo e questo convincimento "secessionista" ha pervaso anche me. La distanza dalla capitale appare ormai incolmabile con, da un lato, una realtà, come quella "romana", centripeta atavicamente, famelicamente...

"Questione esclusiva tra Magliano e il Lazio"

dal sito de "Il Messaggero" «Non previsto alcun incontro tra il sindaco di Magliano Sabina e la presidente della Regione Umbria, né con alcun membro della giunta regionale». Ma con chi ha parlato allora l’assessore Antonello Ruggeri? L’amministratore maglianese sembrava sicuro quando diceva che «avrei dovuto vedere oggi (venerdì, ndr) la presidente Catiuscia Marini, ma l’incontro è saltato ed è stato...

sabato 5 marzo 2011

Precisazioni della Giunta umbra: nessun incontro con Magliano

(ASCA) - Perugia, 5 mar - In riferimento alle notizie apparse sulla stampa locale relative all'autorizzazione allo svolgimento del referendum nel Comune di Magliano Sabina per la consultazione popolare circa l'ipotesi di passaggio del Comune dalla regione Lazio all'Umbria, la Presidenza della Giunta regionale dell'Umbria evidenzia in una nota che la questione e' di esclusiva competenza del Comune...

Referendum: è dietrofront definitivo?

dal sito de "Il Messaggero" E va a finire che è tutta colpa della politica. «Di quei politici - ha affermato Antonello Ruggeri - che prima hanno detto una cosa, sostenendo la necessità di indire il referendum per il passaggio in Umbria e poi ne hanno fatta un’altra. Primo fra tutti il presidente della Provincia, Fabio Melilli, che in consiglio provinciale a Magliano ha detto che l’intera provincia...

venerdì 4 marzo 2011

Quale strategia ci allontana dall'Umbria?

Mi domando. Ma quale strategia è stata seguita per portare avanti il tema del Cambio Regione? Le recenti dichiarazioni del sindaco, sebbene possano palesare tutti i dubbi che anche nell'amministrazione si fanno pressanti in vista della decisione sul referendum, sembrano manifestare reale incertezza (a meno che ora, a meno di un mese dalla chiusura, si abbia un asso nella manica!?), e soprattutto,...
Related Posts with Thumbnails

Radio Sabinamente

Meteo maglianese

Post più letti nella settimana