
Allenamento 9 Novembre 2018
-
*Per le Cinture Nere di seguito il programma dell'allenamento previsto per
il 9 Novembre. *
*Vi aspettiamo alle Palestra Body and Mind di Corchiano dalle ...
6 anni fa
14 commenti:
Rodano:
''Ripristinare le risorse destinate al Fus''
Questo l'appello lanciato oggi dall'assessore alla Cultura della regione Lazio nel corso dell'incontro pubblico 'Lo spettacolo deve continuare' al teatro Argentina di Roma
ultimo aggiornamento: 03 dicembre, ore 17:46
Roma, 3 dic. - (Adnkronos/Adnkronos Cultura) - Ripristinare, nella finanziaria di fine anno, la quantità di risorse destinata al Fondo Unico per lo Spettacolo dal vivo. Questo l'appello lanciato, questa mattina presso il Teatro Argentina di Roma, dall'assessore alla Cultura della regione Lazio, GIULIA RODANO, nel corso dell'incontro pubblico "Lo spettacolo deve continuare", organizzato dalla regione stessa, e al quale hanno partecipato rappresentanti di istituzioni, enti, organizzazioni che operano nel settore dello spettacolo dal vivo e più in generale della cultura.
"La qualità della vita in una società contemporanea - ha spiegato l'assessore regionale - viene definita da fattori quali sviluppo economico, pari opportunità d'accesso al lavoro e alla formazione, tutela ambientale, e non ultimo lo sviluppo culturale, che non a caso i nostri padri costituenti hanno collocato tra i principi fondamentali della nostra 'Carta'. La cultura non è un bene superfluo ma fa parte delle prime necessità di un territorio; è un bene comune della collettività che non va lasciato alle dinamiche di mercato, ma deve essere tutelato finanziato e promosso".
Anche in base a questi principi "dal maggio 2005 - ha sottolineato la Rodano - la regione è stata in prima linea per quello che riguarda la produzione di spettacoli teatrali, concerti, laboratori formativi per l'accesso ai nuovi linguaggi. Perchè la cultura è un elemento fondamentale per l'identità, lo sviluppo, la coesione sociale dei territori del Lazio. Questo lavoro importante - ha concluso l'assessore alla Cultura - rischia oggi di essere fortemente compromesso dal pesante taglio economico al Fus annunciato negli ultimi mesi dal Governo nazionale".
che brutto però questo clima natalizio maglianese.
sono un grosso estimatore del periodo delle feste natalizie. vedere il nostro paese uno dei meno illuminati e colorati, senza un albero, senza il tradizionale presepe gigante all'interno di almeno una delle tante chiese maglianesi, senza quell'atmosfera tipica di questi giorni mi rende davvero triste.
perchè non provare a risvegliare almeno questo. mi appello a voi ragazzi e anche al parroco. spero che il mio "lamento" venga percepito da qualcuno.
hai ragione, cercheremo di far qualcosa, ma purtoppo non basta solo lo spirito...capisci a me...
:-)
AUGURI AL DOTTOR SABBA PER LA GRANDE PRESTAZIONE!!!!!!!!!!DOTTORE DOTTORE DOTTORE DOTTORE....
Beh, non c'è che dire, in poco più di due mesi due lauree, un papà; una bella media questo blog.
Comunque auguri sinceri per il proseguio della vostra vita, vedrete che l'assunzione di nuove responsabilità vi cambieranno ancora.
Un abbraccio.
carlo
Come si nota non sono un anonimo, ma carlo gasperini.
ancora un
in bocca al lupo.
Grazie a tutti di cuore!!!!!!!!!!!!!
Complimenti caro socio dottore! Auguri di cuore!
Complimenti ingegnè, dottore bagnato dottore fortunato.
Grazie a tutti di cuore!!!!!!!!!!!!!
hai ragione, cercheremo di far qualcosa, ma purtoppo non basta solo lo spirito...capisci a me...
:-)
Rodano:
''Ripristinare le risorse destinate al Fus''
Questo l'appello lanciato oggi dall'assessore alla Cultura della regione Lazio nel corso dell'incontro pubblico 'Lo spettacolo deve continuare' al teatro Argentina di Roma
ultimo aggiornamento: 03 dicembre, ore 17:46
Roma, 3 dic. - (Adnkronos/Adnkronos Cultura) - Ripristinare, nella finanziaria di fine anno, la quantità di risorse destinata al Fondo Unico per lo Spettacolo dal vivo. Questo l'appello lanciato, questa mattina presso il Teatro Argentina di Roma, dall'assessore alla Cultura della regione Lazio, GIULIA RODANO, nel corso dell'incontro pubblico "Lo spettacolo deve continuare", organizzato dalla regione stessa, e al quale hanno partecipato rappresentanti di istituzioni, enti, organizzazioni che operano nel settore dello spettacolo dal vivo e più in generale della cultura.
"La qualità della vita in una società contemporanea - ha spiegato l'assessore regionale - viene definita da fattori quali sviluppo economico, pari opportunità d'accesso al lavoro e alla formazione, tutela ambientale, e non ultimo lo sviluppo culturale, che non a caso i nostri padri costituenti hanno collocato tra i principi fondamentali della nostra 'Carta'. La cultura non è un bene superfluo ma fa parte delle prime necessità di un territorio; è un bene comune della collettività che non va lasciato alle dinamiche di mercato, ma deve essere tutelato finanziato e promosso".
Anche in base a questi principi "dal maggio 2005 - ha sottolineato la Rodano - la regione è stata in prima linea per quello che riguarda la produzione di spettacoli teatrali, concerti, laboratori formativi per l'accesso ai nuovi linguaggi. Perchè la cultura è un elemento fondamentale per l'identità, lo sviluppo, la coesione sociale dei territori del Lazio. Questo lavoro importante - ha concluso l'assessore alla Cultura - rischia oggi di essere fortemente compromesso dal pesante taglio economico al Fus annunciato negli ultimi mesi dal Governo nazionale".
AUGURI AL DOTTOR SABBA PER LA GRANDE PRESTAZIONE!!!!!!!!!!DOTTORE DOTTORE DOTTORE DOTTORE....
Complimenti ingegnè, dottore bagnato dottore fortunato.
Posta un commento