In Evidenza
Precedente Successivo

martedì 31 marzo 2009

Cronaca: ladri nel centro storico

dal sito de "Il Corriere di Rieti"Ladri scatenati nella notte in centro storico. I malviventi hanno colpito nel supermercato Sidis di via Sabina e sarebbero entrati, senza riuscire tuttavia a portare via nulla, anche in un appartamento nella centrale via di San Giovenale. Nel supermercato si sarebbero invece impossessati di una somma in contanti di circa 250 euro che stava depositata in una cassa,...

sabato 28 marzo 2009

Risolto il problema arsenico (?)

Via l’arsenico dall’acqua una volta per tutte.Il sindaco ha annunciato l’inaugurazione del dearsenificatore.Tra pochi giorni i maglianesi si libereranno una volta per tutte dall'arsenico. Durante il convegno "Sostenibilità: una scelta da considerare per uscire dalla crisi", che si è tenuto giovedì pomeriggio al teatro Manlio, il sindaco Angelo Lini ha annunciato l'inaugurazione imminente dell'impianto...

mercoledì 25 marzo 2009

Decamerone - Amori e sghignazzi

VENERDI’ 27 MARZOORE 21.00 “DECAMERONE”Amori e SghignazziTeatro Manlio - Magliano Sabina scritto e diretto da Ugo Chiticon Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci, Teresa Fallai, Alessio VenturiniCompagnia Arca Azzurra TeatroIl sottotitolo recita Amori e Sghignazzi e questo vuole significare la volontà di una riscrittura intenzionata a muoversi sempre in un’alternanza...

lunedì 23 marzo 2009

Convegno sulla sostenibilità

dal sito de "Il Corriere di Rieti"“Sostenibilità: una scelta da considerare per uscire dalla crisi” è il tema del convegno in programma il 26 marzo alle 16.30 al teatro Manlio di Magliano Sabina. Il convegno è organizzato da Comune, Provincia e Regione. “La grave recessione che stiamo vivendo - spiegano gli organizzatori - impone di perseguire nuovi modelli di sviluppo. Un ruolo fondamentale lo potranno...

domenica 22 marzo 2009

Enologo del Papa a Magliano

dal sito de "Il Messaggero"Non ha deluso le aspettative la cena veneziana a “La Pergola” e affascinante è stato l’incontro con l’enologo del papa, Giovanni Russo. Tra una portata e l’altra, servite da camerieri in costume e sulle note di Vivaldi, i commensali hanno goduto dei racconti dell’enologo, scoprire curiosità dell’uomo che ha lavorato al fianco di personaggi illustri come il presidente della...

sabato 21 marzo 2009

Il caso Municipalizzata

dal sito de "Il Messaggero"Lavoravano per l’azienda municipalizza Ams srl ma venivano pagati dal Comune di Magliano Sabina. Un’anomalia procedurale e amministrativa che averebbe prodotto, secondo le indagini condotte dalla guardia di finanza di Poggio Mirteto un danno erariale di 145mila euro.Dopo aver acquisito e analizzato una serie di documenti prelevati nel corso del 2008 negli uffici di Palazzo...

venerdì 20 marzo 2009

"MAGLIANO. DANNO ERARIALE. COMUNE NEI GUAI

Indagine della Finanza sul “prestito” di dipendenti alla Municipalizzata. Denunciate 15 persone tra sindaco, assessori, consiglieri e tecnici.Un danno erariale di 145mila euro per aver “prestato” 5 dipendenti comunali alla Ams, l’azienda municipalizzata sabina, che è di totale proprietà dello stesso Comune di Magliano Sabina. E’ la conclusione alla quale è arrivata la Guardia di Finanza di Poggio...

giovedì 19 marzo 2009

Rieti e Magliano in Umbria?

dal sito de "Il Messaggero"di EMANUELE LAURENZIRieti? Una cittadina dell’Italia, capoluogo di provincia dell’Umbria. Come dell’Umbria? No, stiano tranquilli i politici locali impegnati in campagna elettorale: non si tratta dell’ennesimo referendum secessionista. Si tratta, invece, di un errore piuttosto grave commesso da Facebook. Proprio il più famoso social network del mondo piazza la nostra città...

mercoledì 18 marzo 2009

Parcheggio delle fontanelle: procedono gli espropri

Il progetto per la realizzazione del parcheggio di Via delle Fontanelle continua. Nell'intenzione del Comune l'opera ha come scopo principale quello di creare un parcheggio alternativo a quello di Piazza Garibaldi, che al termine dei lavori avrà uno stile simile a quello di Via Roma. Il progetto di Via delle Fontanelle implica la costruzione di un parcheggio adibito anche a deposito di mezzi pubblici,...

domenica 15 marzo 2009

"Aria" di connessione veloce a Magliano

La connessione veloce sembra giungere a Magliano. La compagnia che si è aggiudicata gli appalti per la diffusione del Wimax in tutta Italia, l'umbra Ariadsl, ha iniziato la distribuzione del servizio proprio nella regione a noi confinante. Grazie alla vicinanza territoriale, anche Magliano sembra coperta dal raggio di diffusione della connessione. Se si visita il sito della società e si seleziona...

giovedì 12 marzo 2009

Piazza Garibaldi e Settimana Maglianese

Stiamo organizzando la "Settimana Maglianese - Seconda Edizione" e abbiamo un comprensibile bisogno di sapere se Piazza Garibaldi sia disponibile oppure no. Come si sa per la piazza è previsto un intervento di rifacimento del manto sulla falsa riga di Via Roma. Molti dicono che i lavori in piazza inizieranno a maggio, altri chissà, perché bisogna attendere i finanziamenti regionali. In ogni caso,...

lunedì 9 marzo 2009

Cosa deve esserci in un buon programma elettorale?

Visto che stiamo entrando in periodo elettorale, fondamentale diventa il programma elettorale. Come cittadini ognuno di noi è personalmente interessato all'evento, ma come associazione vorremmo che le vere esigenze delle persone siano al centro del programma, e che vengano quindi realizzate, magari prendendo spunto dai molti post publicati sul nostro blog. Questi programmi corrisponderanno alle vere...

venerdì 6 marzo 2009

Nuovo istituto tecnico ambientale si o no?

dal sito de "Il Messaggero"Le settimane scorse era stata messa in dubbio l'attivazione del nuovo indirizzo tecnico di Magliano. Ma l'ultima dichiarazione della consulta provinciale permanente ha riconfermato la presenza dell'istituto.Dura presa di posizione da parte della Consulta provinciale permanente sulle politiche educative e formative che ieri si è riunita per discutere la riorganizzazione delle...

martedì 3 marzo 2009

Il problema viale XIII giugno

Il risultato del sondaggio riguardante la possibile installazione di dossi lungo Viale XIII Giugno ha visto la maggior parte dei cittadini esprimersi contro tale soluzione. Solo una persona su quattro ha ritenuto plausibile l'intervento. Ma il problema resta: come dimostrato da recenti eventi, viale XIII Giugno è potenzialmente e effettivamente pericolosa, per vari motivi:1) è un centro abitato vero...
Related Posts with Thumbnails

Radio Sabinamente

Meteo maglianese

Post più letti nella settimana