Albani, Arigliano, Bosco, Botti, Cencelli, Einaudi, Federico da Montefeltro, Ferrari, Pagliani, Pagnani e tanti altri. Sono i nomi, anzi, i cognomi famosi di Magliano. Per i quali forse è giunto il momento del giusto riconoscimento.
Come è accaduto per Emidio Pulifici, fondatore delle Officine Pulifici, a cui oggi è intitolata una via; oppure Tito Oro Nobili, politico socialista, antifascista e partigiano, consigliere comunale di Magliano Sabina, membro dell'Assemblea Costituente della Repubblica Italiana e Senatore della Repubblica anche egli con una via del nostro paese che ne ricorda la storia.
Ma potrebbe esserci posto anche per altri. Pericle Pagliani nato a Magliano il 2 febbraio del 1883, podista, campione e primatista italiano sulle lunghe distanze, partecipò alle Olimpiadi di Atene del 1906 e di Londra del 1908: non meriterebbe forse il ricordo nella toponomastica del campo sportivo?
O Giulio Einaudi, figlio del Presidente della Repubblica Einaudi, editore e fondatore dell'omonima casa editrice, morto a Magliano Sabina - nei cui dintorni visse - il 9 aprile 1999, non meriterebbe memoria presso le scuole o la biblioteca comunale?
E Bosco, San Giovanni Bosco, fondatore delle congregazioni dei Salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice, rettore del Seminario di Magliano Sabina, non potrebbe essere ricordato in una via nei pressi del seminario, o dell'oratorio parrocchiale?
Queste sono soltanto alcuni nomi dei
tanti personaggi che hanno un legame con il nostro paese. Ma ce ne stanno tanti altri, come ad esempio Papa Giovanni Paolo II, che è stato a Magliano il 19 marzo del 1993. Quindi, lanciamo questa proposta, sperando che possa trovare terreno fertile: intitoliamo le nostre vie, vicoli, piazze a questa gente. In fondo, Magliano è tale anche grazie a questi personaggi che vi hanno lasciato il segno nel passato.
 |
Don Bosco |
 |
Tito Oro Nobili |
 |
Federico da Monte |
 |
Pericle Pagliani |
 |
Gino Pagnani |
 |
Annibale Albani |
 |
Nicola Arigliano |
 |
Cardenio Botti |
 |
Valentino Orsolini Cencelli |
 |
Papa Giovanni Paolo II |
 |
Franco Ferrari |
 |
Giulio Einaudi |
0 commenti:
Posta un commento