Durante la settimana maglianese ho avuto il piacere di ospitare due miei amici dell'uni. Michele lo conoscete quasi tutti, perche "orimmai et'è mezzu majjanese", l'altro ragazzo, Francesco, veniva invece a Magliano per la prima volta...gli ho pregato di scrivere due righe in quanto anche lui, come Michele, viene da un paesino calabrese grande come Magliano, e anche lui, come Michele, è membro di un'associazione come la nostra chiamata "Liberamente"...
(http://cantiereliberamente.blogspot.com/)
Impressioni di una settimana maglianese...
Quando ho letto il programma della settimana maglianese sono rimasto un po’ perplesso. Ho cominciato a chiedermi e a chiedere perche quella festa, com’è venuta l’idea, come si potevano realizzare tutte quelle attività, cosa giustificava tutto quell’impegno …
Le risposte mi sono venute da sole quando ho visto i ragazzi di Magliano, e in mezzo a quell’entusiasmo mettersi a dare una mano ti viene come la cosa più naturale del mondo.
Sono stati tanti gli spunti di riflessione quella sera. Innanzitutto i ragazzi che servivano ai tavoli, con il sorriso in bocca, come se stessero facendo la cosa più bella del mondo, e con l’attenzione di un cameriere dell’Hilton; quando poi pensi che sono li che lo fanno gratis, cominci a riflettere su che cosa significa fare qualcosa per la propria comunità, su quali soddisfazioni ti può dare, anche se non te ne rendi conto.
Poi c’erano i ragazzi che suonavano, che si mettevano in gioco, con le imperfezioni delle loro esecuzioni, ma con la grinta di chi ha fatto della musica una parte importante della propria vita, e di chi a fatto cinquanta chilometri per illudersi consapevolmente di aver guadagnato qualcosa, che poi ti va bene se ci riesci a coprire la benzina e l’affitto degli strumenti, ma l’importante è condividere con gli altri quello che sai fare. E la cominci a riflettere su cosa significa avere una passione, e su come sia importante condividere.
Poi c’era la mostra fotografica sull’Africa, dove entri per caso e per caso cominci a chiacchierare con chi l’ha realizzata, che ti descrive tutto con una partecipazione che ti coinvolge, e che solo una splendida bambina che cerca il suo papà riesce ad interrompere. E la cominci a riflettere su che cosa significa solidarietà, sulle nostre responsabilità anche verso persone che non conosciamo.
E poi c’era la gente di Magliano, cordiale e simpatica, che, anche se vivo a Roma e ho lasciato la mia famiglia a 500 chilometri di distanza, mi ha fatto sentire un po’ a casa mia.
Francesco Bevilacqua
Allenamento 9 Novembre 2018
-
*Per le Cinture Nere di seguito il programma dell'allenamento previsto per
il 9 Novembre. *
*Vi aspettiamo alle Palestra Body and Mind di Corchiano dalle ...
6 anni fa
3 commenti:
e io ho avuto il piacere di conoscerli , di farci belle chiacchierate e condiveidere anche opinioni su diverse esperienze...due ragazzi in gamba!
Gran belle parole! Credo che possano strappare un sorriso di soddisfazione a qualunque maglianese con un minimo di "elasticità mentale" (cosa che a quanto pare parecchi a magliano non hanno purtroppo!).
Posso solo ringraziare Francesco per il suo intervento!
Speriamo che (se la cosa si ripeterà, e personalmente lo spero con tutto me stesso) sarai tra i nostri anche il prossimo anno!
" Poi c’era la mostra fotografica sull’Africa, dove entri per caso e per caso cominci a chiacchierare con chi l’ha realizzata, che ti descrive tutto con una partecipazione che ti coinvolge, e che solo una splendida bambina che cerca il suo papà riesce ad interrompere. E la cominci a riflettere su che cosa significa solidarietà, sulle nostre responsabilità anche verso persone che non conosciamo..."
Grazie anche per aver cosi minuziosamente descritto la chiacchierata di quella sera che , come gia' dicevo , mi ha dato la possibilita' di conoscere persone capaci di saper "ascoltare e condividere" discorsi e tematiche che,credimi ,non capita con tutti...
spero vivamente che lla settimana maglianese 2009 ...sarete di nuovo dei nostri e per qualche altro giorno "risentirvi un po' a casa vostra"!!
ANDREA
Posta un commento