In Evidenza
Precedente Successivo

venerdì 30 novembre 2012

Da Rieti il Comitato per andare in Umbria

dal sito de "Il Corriere di Rieti" ...

giovedì 29 novembre 2012

Concerto per Santa Cecilia

dal blog del Coro Carissimi 1 DICEMBRE ALLE ORE 18.00 CONCERTO PER SANTA CECILIA TEATRO MANLIO - Magliano Sabina - I N G R E S S O L I B E R O L'ASSOCIAZIONE G.G. CARISSIMI PER FESTEGGIARE E RENDERE OMAGGIO ALLA SANTA PATRONA DELLA MUSICA ORGANIZZA UN CONCERTO, SI ESIBIRANNO: IL CORO POLIFONICO E LA BANDA MUSICALE DELL'ASSOCIAZIONE CULTURALE G.G. CARISSIMI di Magliano...

L'acqua solo per usi non alimentari

dal sito de "Il Corriere di Rieti" ...

mercoledì 28 novembre 2012

Laura Scanu a Roma per parlare di pedofilia

L'occasione è il Convegno internazionale a Montecitorio organizzato dall'associazione Giovanna d'Arco.  dal sito de "Il Corriere di Rieti" ...

martedì 27 novembre 2012

Studenti in campo contro la legge ex Aprea sulla scuola

dal sito de "Il Corriere di Rieti" ...

lunedì 26 novembre 2012

Di Basilio lascia Palazzo Vannicelli, arriva Eroli

dal sito de "Il Corriere di Rieti" (clicca sull'immagine per ingrandire...

giovedì 22 novembre 2012

Partecipa alla colletta alimentare

SABATO 24 NOVEMBRE, PRESSO I SUPERMERCATI MD E HURRA', PARTECIPA ANCHE TU ALLA COLLETTA ALIMENTARE. Ormai giunta alla 16ª edizione, la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare è diventata, dal suo esordio nel 1997, un importante momento che coinvolge e sensibilizza la società civile al problema della povertà attraverso l'invito a un gesto concreto di gratuità e di condivisione:...

Stagione teatrale al Manlio 2012-2013

Riparte la stagione teatrale al Teatro Manlio di Magliano Sabina, con appuntamenti davvero da non perdere. Il costo dell'abbonamento è di soli 40 €; il ridotto 30 €. Il costo del biglietto è di 10 €. Per informazioni e prenotazioni contattare l'Ufficio cultura: 0744910336. www.comune.maglianosabina.ri.it (clicca sull'immagine per ingrandire...

lunedì 19 novembre 2012

Lavoratori Pavimental bloccano il casello di Orte

Sono scesi in strada questa mattina, bloccando il casello autostradale dell’A1 a Orte, i lavoratori dell’impianto della Pavimental di Magliano Sabina. A loro, l’azienda, ha comunicato, licenziamenti per poco meno della metà dei dipendenti dagli impianti fissi e agli impianti mobili, a seguito del calo degli investimenti previsti per il biennio 2012-2014, della diminuzione del traffico autostradale...

giovedì 15 novembre 2012

Inondazione a Magliano: Pastorelli chiede lo stato di calamità

dal sito "Rietinvetrina" (dal blog "Magliano Insieme", foto Maurizio Antonelli - Studio [A]) A seguito degli eventi calamitosi, cagionati dall’esondazione del fiume Tevere e dalle precipitazioni intense dei giorni scorsi, che hanno colpito le aziende agricole della Sabina, l’Assessore all’agricoltura della Provincia di Rieti, al fine di ottenere lo stato di calamità naturale da parte delle autorità...

mercoledì 14 novembre 2012

Il Tevere esonda: 50 persone evacuate a Magliano

dal sito de "Il Messaggero" Ondata di piena del Tevere, una cinquantina di persone evacuate a Magliano Sabina.Nel tardo pomeriggio di martedì, vigili del fuoco e protezione civile sono intervenuti a Magliano, a causa dell'acqua del fiume che, esondando in alcuni punti, ha lambito le abitazioni. A scopo precauzionale, le persone sono state portate nell'ostello messo a disposizione dal Comune...

Giggino Passaguai al Manlio

di Antonio Grossocon Antonio Grosso, Antonello PascaleCarmen Di Marzo, Giuseppe Orsillo, Ariele VincentiregiaPaolo Triestino Dopo i successi di "Minchia Signor Tenente" e "Papà al cubo", Antonio Grosso torna in scena con una nuova e divertente commedia."Giggino passaguai" è un racconto di storie, di personaggi spessi e situazioni variopinte dove si intrecciano un presente da ricostruire...

martedì 13 novembre 2012

47 lavoratori in esubero alla Pavimental di Magliano

dal sito "Rietinvetrina" “In un contesto di fortissima crisi economica e con quotidiane notizie di crisi aziendali e licenziamenti, un nuovo duro colpo arriva dalla notizia dei paventati licenziamenti dei 47 lavoratori in esubero dell’impianto Pavimental di Magliano Sabina”, è quanto dichiara il segretario della uil di Rieti Alberto Paolucci. “Anche in questo caso la notizia - continua Paolucci...

domenica 11 novembre 2012

Al via la I° edizione di Sapori d'autunno

La Pro Loco di Magliano Sabina, con il patrocinio del Comune di Magliano Sabina, è lieta di presentare la prima edizione della manifestazione “Sapori d’Autunno”. L’evento, dedicato alla valorizzazione dei prodotti tipici locali e di tutta la Provincia di Rieti, com’anche dell’artigianato, si svolgerà sabato 17 e domenica 18. La manifestazione si aprirà sabato alle 15 con il mercatino di prodotti...

sabato 10 novembre 2012

Aperte le cantine per la festa del Vino Novello

dal sito de "Il Messaggero"       In Sabina è la domenica del vino novello, il giorno di San Martino, con le prime bottiglie che vengono aperte dopo la vendemmia settembrina. Una vendemmia di ottima qualità, quella targata 2012.Come tradizionei mpone, oggi a Magliano la Cantina Vi.co.sa. organizza la manifestazione «Novello in Cantina». Visite guidate e degustazioni di vini e...

venerdì 9 novembre 2012

Costituito a Magliano il comitato per Bersani

dal sito de "Il Giornale di Rieti" A Magliano Sabina si è costituito il comitato della bassa Sabina a sostegno, alle prossime primarie, di Pier Luigi Bersani. Ai primi sostenitori dell'appello si potranno aggiungere tutti coloro che condividono gli ideali e gli obiettivi del candidato premier. Il comitato farà riferimento all'intera zona che comprende i comuni di Magliano, Collevecchio, Stimigliano,...

mercoledì 7 novembre 2012

Rischio esuberi per i dipendenti della provincia

dal sito de "Il Messaggero" Il dado è tratto ma la partita è ancora tutta da giocare. E se l’accorpamento con Viterbo sembra ormai ineluttabile,salvo i piccoli margini di manovra che ancora lascia la conversione del decreto sulla spending review alle Camere, ancora apertissima è la partita degli oltre mille dipendenti pubblici reatini - tra Provincia, Prefettura, Questura, Ufficio scolastico...

martedì 6 novembre 2012

Il destino del nostro territorio

dal sito de "Il Giornale di Rieti" Filippo Patroni Griffi e il suo datore di lavoro Mario Monti hanno spento la Provincia di Rieti che si accingeva alle sue 85 candeline. Solo troppo tardi i politici nostrani hanno aperto un dibattito sul futuro della Sabina. Futuro che non appare per nulla roseo perché il governo – con un sol colpo – ha azzerato la nostra storia e le nostre tradizioni culturali...

lunedì 5 novembre 2012

Vènti umbri a Rieti: si chiede il referendum

dal sito "Rietinvetrina" Il presidente del Comitato "Rieti Terni in Umbria" Marino Formichetti scrive al Sindaco ed al Presidente della Provincia: "L’impegno che ritengo rivesta il ruolo di Sindaco e di Presidente, quali espressioni degli interessi dei territori amministrati, credo debba esprimersi a prescindere dalle appartenenze politiche, deve essere cassa di risonanza della volontà delle...

domenica 4 novembre 2012

Il sindaco Graziani compensa con la Torre Civica

dal sito de "Il Corriere di Rieti" ...

sabato 3 novembre 2012

Ex provincia reatina a rischio frammentazione

dal sito de "Il Giornale di Rieti" «Approvato il decreto sul riordino delle Province, un decreto decisamente sommario e pesante sulle reali esigenze dei territori che rischiano di rimanere isolati e penalizzati per la mancanza di tutele e di specifiche in materia, e' tempo di provare a governare questo processo». Lo dichiara in una nota il consigliere regionale del Lazio, Mario Perilli (segue). di...

venerdì 2 novembre 2012

Commemorazione dei defunti

Per i nostri cari ...

giovedì 1 novembre 2012

Buon Ognissanti!

Buon onomastico a tutti! ...
Related Posts with Thumbnails

Radio Sabinamente

Meteo maglianese

Post più letti nella settimana