Il Centro Anziani di Magliano Sabina ha presentato al Comune, per la festa del TRENTENNALE di fondazione del Centro stesso, che si terrà il 7, l'8 e il 9 settembre 2012, un ampio programma che intende realizzare con la partecipazione di tutta la cittadinanza.
Particolarmente interessante è: la FESTA DEI NIPOTI E NONNI - UN PONTE TRA GIOVANI E ANZIANI - per riscoprire i giocattoli e i giochi popolari della tradizione italiana”, che prevede il coinvolgimento dei minori, nipoti, dei nonni e degli adulti.
A fianco alla classica celebrazione del Trentennale si è voluto coinvolgere anche le altre Istituzioni e Associazioni locali per realizzare un intervento condiviso e partecipato, ma soprattutto nell’Anno europeo 2012 dell'invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni, si è voluto con la FESTA DEI NIPOTI E NONNI, creare un ponte tra giovani e anziani per il futuro.
Un ponte per costruire un buon rapporto anche per il futuro è possibile!Riuscire a dialogare è possibile; è possibile scoprire il contributo che giovani e anziani possono darsi reciprocamente, provando a mettere da parte giudizi e pregiudizi, tentando uno scambio paritario su ciò che accomuna ogni uomo: l’esperienza di vita vissuta, la cultura, la sensibilità, la curiosità e la voglia di dare e la voglia di apprendere.
Il racconto orale ha un valore educativo del tutto speciale. Saranno gli anziani e/o gli adulti a raccontare quali erano i giocattoli e i giochi popolari della nostra tradizione contadina, che erano costruiti appositamente o che erano svolti degli anni ’30, ’40 ’50 ’60 e ’70.
Il Programma prevede – nella prima settimana di settembre - la realizzazione di un laboratorio ludico-ricreativo, nel quale i giovani e gli anziani prenderanno parte per realizzare una:
• Serie d’incontri nei quali gli anziani raccontano le loro esperienze.
• Ri-costruzione di giocattoli della tradizione contadina.
• Ri-scoperta dei giochi popolari della tradizione italiana.
• Elaborazioni.
• Attività ludiche e motorie.
Il 9 settembre 2012: la Festa dei Nipoti e Nonni, è prevista la fase conclusiva del progetto. Un'intera giornata (mattina e pomeriggio) nella quale i bambini, i giovani e gli anziani diventeranno i veri protagonisti ri-proponendo e realizzando, su tutto il territorio comunale, i giochi popolari della nostra tradizione contadina e della tradizione italiana. Sono previste gare, tornei, giochi individuali e di squadra frutto della rielaborazione realizzata durante il laboratorio ludico-ricreativo.
Nel programma è previsto allestimento di una Mostra degli elaborati e dei giocattoli realizzati durante il laboratorio ludico-ricreativo e una Mostra - a cura del Centro Anziani - dei vecchi giocattoli (dagli anni '50 in poi).
Si chiede pertanto la collaborazione di Tutti i cittadini,
appuntamento questa sera ore 21 in Sala Consiliare.
0 commenti:
Posta un commento