BANCO ALIMENTARE DEL LAZIO - RIETI
Colletta alimentare nei discount
"M.D" - "HURRA' " di Magliano Sabina
" EUROSPIN "(L'Occasione) di Forano
Sabato 30 novembre 2013 si svolgerà la 17°Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: davanti a circa 9.500 supermercati in tutta Italia e contemporaneamente ad altri Paesi Europei, i Volontari del Banco Alimentare distribuiranno “il sacchetto della solidarietà” invitando a fare acquisti a favore delle persone bisognose.
«La vita umana, la persona non sono più sentite come valore primario da
rispettare e tutelare, specie se
è povera [...]. Il consumismo ci ha indotti ad abituarci al superfluo e allo
spreco quotidiano di cibo, al
quale talvolta non siamo più in grado di dare il giusto valore, che va ben al di là dei meri parametri
economici. [...] Invito tutti a riflettere sul problema della perdita e dello spreco del cibo per individuare
vie e modi che, affrontando seriamente tale problematica, siano veicolo di
solidarietà e di condivisione con i più bisognosi. [...] quando il cibo vienecondiviso in
modo equo, con solidarietà, nessuno è privo del necessario, ogni comunità
può andare incontro ai bisogni dei più poveri». (Papa Francesco, Udienza
Generale del 5 giugno 2013)
Papa Francesco ci invita a tener conto della
povertà e dei bisogni della nostra società, che vengono spesso messi da parte
dalle nostre quotidiane abitudini. Attraverso l’iniziativa del Banco
Alimentare, abbiamo la possibilità di far fruttare il nostro spirito di carità.
È
sempre una grande emozione e un grande piacere vedere la condivisione
di ciò che si ha in favore di chi è più povero!
Anche
quest’anno, nella nostra realtà reatina, grazie ai volontari, ai supermercati
aderenti e a tutti i mezzi stampa, tv, e radio del nostro capoluogo
provinciale, si potrà realizzare attivamente la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare.
Un grazie speciale è rivolto a tutti i
concittadini, che da anni, ormai, sono sensibili alle necessità altrui e
utilizzano l’ormai noto sacchetto della solidarietà per fare
del bene al prossimo. Bambini, donne, uomini, anziani… Tutti insieme in una
giornata così importante! Sarà una gioia immensa poter ammirare i sacchetti
pieni riconsegnati, e il “Grazie a voi
che lo fate” rivolto ai volontari.
L’attività del Banco Alimentare nella
Regione e nella nostra Provincia
-Il banco Alimentare del Lazio Onlus nel corso del 2012 ha recuperato e
distribuito, nella nostra regione, circa
4.800 Tonnellate di generi
alimentari.
- Gli Enti che aderiscono nel Lazio al Banco Alimentare sono 480 che assistono
161.352 persone.
- Il banco Alimentare Del Lazio Onlus
nel corso del 2012 ha distribuito ai
16 Enti nella Provincia di Rieti, circa 150.000 kg di generi alimentari i quali Assistono 3.300
persone.
- Nel 2012 i Volontari che anno
collaborato e ritirato i generi alimentari sono stati 290 distribuiti in 29 Supermercati.
Durante la giornata della colletta alimentare dello scorso anno sono
stati Raccolti circa 216 quintali (215,97 kg) di generi alimentari.
Quest’anno i Volontari saranno oltre
300, coordinati da 32 capi equipe distribuiti in 32 Supermercati.
L’Obiettivo per il 2013 è superare
la raccolta del 2012 e la soglia dei 221 quintali.
Sono sicuro che tale obiettivo sarà
raggiunto, perché l’impegno e la volontà dei volontari è tanta, ma sono
altrettanto sicuro che la generosità e la volontà dei nostri concittadini di
aiutare il prossimo sarà superiore.
Grazie
all’interessamento e alla sensibilità del Presidente
Andrea Ferroni, e del Direttore Patrizio Anibaldi, nonché di tutto il direttivo,
è stato possibile aprire una sede succursale del magazzino del Banco Alimentare
presso il Consorzio per lo Sviluppo
Industriale della Provincia di Rieti, in via dell’Elettronica.
Supermercati
che aderiscono:
0 commenti:
Posta un commento