giovedì 8 ottobre 2009

Piazza Garibaldi: parliamone

Negli utlimi giorni due interessantissimi articoli, nochè commenti sparsi a macchia di leopardo tra i vari blog locali, hanno riacceso l'interesse attorno al rifacimento di Piazza Garibaldi. Circolano foto, disegni, bozze di progetto. Usiamo questo post per commentarle e dire la nostra!
Intanto per avere maggiori informazioni linkiamo qui di sotto un po di argomenti tratti dai vari blog e siti di informazione locale.
franz

28 commenti:

  1. Si è voluto fare un post scevro da commenti poichè credo la Piazza sia un luogo cosi importante per una comunità che tutti debbano poterne discutere e dire la loro.

    Se avessimo fatto un post con l'idea mia, o di Mattia piuttosto che di Andrea, sarebe già stato un punto di vista, e gioco forza si sarebbe commentata quella visione.

    Cosi facendo vogliamo lasciare spazio ai commenti, e poi raccoglierli tutti e fare un post, che sia una sorta di raccolta di tutte le idee della comunità.

    RispondiElimina
  2. Esatto Franz...
    date libero sfogo a idee ,proposte e commenti in modo che si possa raccogliere un punto di vista da parte del cittadino interessato in prima persona...
    I blog devono essere sempre punti di scambio idee e proposte da parte di tutti!

    RispondiElimina
  3. Ritengo che la piazza debba essere un luogo di aggregazione possibilmente "bello", ma sicuramente vivibile.
    La piazza come è concepita dall'attuale amministrazione è una strada con un groviglio di automobili in sosta (una bella ambientazione di lamiere multicolore).
    Una "bella" soluzione potrebbe prevedere una parte della piazza pedonale con panchine e arredi urbani (dove poter discutere e lasciare anche la mano dei bambini senza pericolo) ed una parte carrabile con parcheggi adiacenti (strada e parcheggi a spina sul lato seminario).
    La piazza è di tutti i Maglianesi ANCHE dei commericianti di piazza che INSIEME al sindaco potrebbero accettare una soluzione mediana.
    Fatevi bastare la metà dei parcheggi e fateci godere la nostra/vostra piazza.
    Sindaco la piazza e anche nostra, capisco che ci lavori, ci abiti e ci amministri (TUTTI I MAGLIANESI)ma ..... (regolati/tevi)!
    Spendere tanti soldi (precisato dalla Regione) di TUTTI per rimanere con una "bella" strada ed un "bel parcheggio?
    E oggi è spuntata la FONTANA e allora cosa succederà ....
    Che confusione ....

    RispondiElimina
  4. Fatevi promotori di una petizione per lasciare un parcheggio riservato al sindaco, si protrà scrivere la lettera iniziale ("S"......).
    E la statua del cavallo dove la mettiamo! (ma andiamo a piedi che è meglio).

    RispondiElimina
  5. credo ke una doppia suddivisione della pizza sia la scelta migliore.. poi una volta fatto il parcheggio nuovo, sarà comunque sia più facile e breve arrivare a fare acquisti in piazza. comunque sia bisogna valorizzarla, con una parte pedonale e i parcheggi a spina di pesce dalla parte della banca. poi la fontanella con l'acqua frizzante sarebbe fantastica e particolare! certo, un progetto non è facile perchè bisogna mettere d'accordo tutti, soprattutto chi ci vive o ci lavora. quindi 'importante è fare una scelta che migliori la situazione di tutti senza peggiorare quella di nessuno

    RispondiElimina
  6. personalmente la mia idea ce l'ho, ma stando alle dichiarazioni è completamente lontana da quella che sarà la realtà...peccato davvero...comunque rimane il fatto che siamo nella più totale confusione!!!
    sapete quanta gente non ne sa niente in merito a questa storia???

    RispondiElimina
  7. fra alla ricerca di gali9/10/09 19:42

    Io credo dovresti dire la tua. Perchè conoscendoti non sarà di sicuro banale! :-)
    (te lo avrei detto su msn, ma non ci sei mai!!!)

    RispondiElimina
  8. la meglio piazza è quella de Tino glie dovrebbe assomigliare più possibile.

    RispondiElimina
  9. Alla faccia della trasparenza e della sincerità,
    hanno fatto sapere solo quello che volevano,
    e non era nemmeno la verità.

    RispondiElimina
  10. Perchè quale è la verità? Diccela tu sapientone.

    RispondiElimina
  11. so cosa hai fatto13/10/09 10:15

    bene.
    hai presente il disegno qui sopra? quella sarà la tua piazza.
    mettici qualche piloncino per i parcheggi e una fontana, non si capisce quale e dove, et voilà!
    se solo faceste un giretto tra la gente e chiedeste se questo progetto piace vi rendereste conto che valete meno dei 1600 voti presi, cari i miei saccenti.
    a proposito:
    "la strada davanti al seminario deve sparire, avete rotto i coglioni, la dovete far finita di stare sempre a parlare in mezzo a piazza, chi è l'assessore ai lavori pubblici, io, allora comando io e si fa come dico io"
    ave imperatore!

    RispondiElimina
  12. Si, imperatore vespasiano, quello che inventò i pisciatori pubblici.

    RispondiElimina
  13. ahahahahahahahahahah

    RispondiElimina
  14. "si fa come dico io" e come dicono i co-nsiglieri comunali che per il 90% delle decisioni non sanno neppure di cosa di parla, sono bravi ad alzare la manina.

    RispondiElimina
  15. La verità è sul Corriere di Rieti

    ..."E' vero - conferma l'assessore -
    ci è stata suggerita dalla Soprintendenza
    una modifica all'originale progetto da noi presentato,
    suggerimento accolto di buon grado dall'amministrazione" ...

    RispondiElimina
  16. so cosa hai fatto14/10/09 09:32

    la mezza verità volevi dire!
    perchè la sopraintendenza ha fatto una modifica al progetto iniziale?
    accettato si di buon grado dopo che avete provato a mettergliela nelle saccocce, e visto che fino a prova contraria sono loro che cacciano li sordi!
    attento mascherina tu freghi chi non le sa le cose.

    RispondiElimina
  17. E' vero che vorrebbero contravvenire la soprintendenza modificando di nuovo il progetto appena approvato eliminando in corso d'opera i marciapiedi che tagliano la fine di Via Cavour e Via Matteotti?

    RispondiElimina
  18. so cosa hai fatto15/10/09 11:10

    beato te se speri in una risposta qui.
    l'imperatore ha sentenziato, la fontana e i parcheggi!
    e la sopraintendenza paga!

    RispondiElimina
  19. E daje con l'imperatore vespasiano... un nome proprio... già ce l'ha.

    RispondiElimina
  20. Si stanno accorgendo soltanto adesso
    del sottile vincolo a cui la soprintendenza,
    istituzionalmente propensa alla pedonalizzazione,
    li ha sottoposti,
    facendogli assumere le responsabilità derivanti da un eventuale uso della piazza improprio
    o diverso da quello indicato.

    E adesso,
    con la solita proverbiale e collaudata astuzia,
    cercano di correre ai ripari.

    RispondiElimina
  21. so cosa hai fatto18/10/09 14:38

    la solita ipocrisia.
    dichiarazioni rilasciate alla stampa senza però considerare che c'è già parte della gente che sa come stanno le cose.
    e l'informazione inzia finalmente a circolare.
    tutti iniziano a sapere come sono andate le cose realmente.
    poi un cosiglio quando mettete su internet delle foto in 3d con le macchine assicuratevi di mandare i progetti giusti in sopraintendenza.
    che sciocchi

    RispondiElimina
  22. Io pure so cosa hai fatto! Peccato per te che lo sappia pure la gente e che ti consideri per quello che sei.

    RispondiElimina
  23. Ma non sono un po troppi quelli che la gente considera per quelli che sono?
    Ricordo all'inizio ero soltanto io, io carlo gasperini, poi via via se ne sono aggiunti tantissimi altri e continueranno ad aggiugersi in futuro.
    Credo che tra un po sarai tu a restare solo, o al massimo te e altri tre o quattro.

    RispondiElimina
  24. Anonymous26/3/11 19:00

    Io pure so cosa hai fatto! Peccato per te che lo sappia pure la gente e che ti consideri per quello che sei.

    RispondiElimina
  25. Ma non sono un po troppi quelli che la gente considera per quelli che sono?
    Ricordo all'inizio ero soltanto io, io carlo gasperini, poi via via se ne sono aggiunti tantissimi altri e continueranno ad aggiugersi in futuro.
    Credo che tra un po sarai tu a restare solo, o al massimo te e altri tre o quattro.

    RispondiElimina
  26. Anonymous26/3/11 19:00

    Si stanno accorgendo soltanto adesso
    del sottile vincolo a cui la soprintendenza,
    istituzionalmente propensa alla pedonalizzazione,
    li ha sottoposti,
    facendogli assumere le responsabilità derivanti da un eventuale uso della piazza improprio
    o diverso da quello indicato.

    E adesso,
    con la solita proverbiale e collaudata astuzia,
    cercano di correre ai ripari.

    RispondiElimina
  27. Anonymous26/3/11 19:00

    Si, imperatore vespasiano, quello che inventò i pisciatori pubblici.

    RispondiElimina
  28. Anonymous26/3/11 19:00

    E' vero che vorrebbero contravvenire la soprintendenza modificando di nuovo il progetto appena approvato eliminando in corso d'opera i marciapiedi che tagliano la fine di Via Cavour e Via Matteotti?

    RispondiElimina