sabato 2 maggio 2009

PROGRAMMA DEFINITIVO SETTIMANA MAGLIANESE

CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRLA

35 commenti:

  1. Il manifesto era molto più interessante quello dell'anno scorso.
    Non si poteva chiedere a Gambosi l'uso di un suo quadro?

    RispondiElimina
  2. E' vero, sicuramente quello dell'anno scorso è stato molto bello. Tuttavia quest'anno non abbiamo avuto tale disponibilità e quindi abbiamo deciso di mettere questi flash della festa dell'anno scorso

    RispondiElimina
  3. E la causa di questa indisponibilità?

    ps-
    cercate di correggere quello che vi ho detto su altro post, ne trarrete sensaltro dei vantaggi.

    RispondiElimina
  4. una incomprensine relativa ad un aspetto della mostra dello scorso anno. Nulla di grave, ma abbiamo provveduto in altra maniera.

    RispondiElimina
  5. e la causa di questa incomprensione?

    ps-
    meglio tardi che mai e bene avete fatto a rimuovere tutto, compreso il mio commento firmato carlo gasperini....

    RispondiElimina
  6. ripeto, una incomprensione sorta con noi del comitato. Purtroppo però avevamo urgenza di andare in stampa e gioco forza abbiamo dovuto subito provvedere in altra maniera.
    Perdonaci ma non ci piace parlare di questioni tra parti, senza la presenza di una delle due.

    RispondiElimina
  7. "senza la presenza di una delle due".

    Cosa vuol dire!
    voi non siete una parte delle due?

    Non sarebbe stato meglio spiegare il tutto nella massima trasparenza?
    così è come se vorreste tenere nascosto qualcosa e d'altra parte si sta parlando di un ultraottantenne maglianese doc che lascerà sens'altro ai futuri maglianesi delle testimonianse inedite per i più, della vita di questa nostra comunità, e poi non si tratta della festa del nostro Patrono?
    quindi di tutta la gente?

    Scusate l'insistenza ma vorrei se possibile, vederci chiaro.

    RispondiElimina
  8. appunto noi siamo una. Non è giusto parlare senza la presenza dell'altra. Per favore non insistere. Ti abbiam già detto che non è un problema, perchè non è successo nulla.

    RispondiElimina
  9. Allora volevi dire senza la presenza di entrambi, o no!

    Invece insisto, perché se non avete riutilizzato qualche suo lavoro per la grafica del manifesto, qualcosa di serio è avvenuto, perché tenerlo nascosto?
    Quale la vera causa?

    RispondiElimina
  10. Okkei, allora la verità prossimamente la pubblicherò io.
    bye bye

    RispondiElimina
  11. Bene, vedo che ti piace creare "casi" anche laddove non esistono.
    Più che dirti che non esiste nessun problema nè di "trasparenza" nè di altro, che avevamo fretta nello stampare sennò i manifesti uscivano dopo la festa, vai tu a parlare con Gambosi e scopri la grande verità e mostra a tutti le nefandezze del cattivo comitato della festa.

    Niccolò

    RispondiElimina
  12. Carlo ma quele verità devi pubblicare? Ma perchè per una volta non la fai finita? Ti abbiamo risposto con molta cortesia, ti abbiamo detto che non c'è stato alcun problema o lite.
    fra

    RispondiElimina
  13. E chi ha parlato di liti!
    ma possibile si devono mettere sempre in bocca parole mai pronunciate?
    a meno che il tuo, o i vostri, siano lapsus freudiani che occultano davvero delle verità.

    RispondiElimina
  14. E no ragazzi, così non va, vi ho fatto notare alcune omissioni e voi continuae con la censura.
    Credo che il luogo adatto sia questo e non altri per chiarimenti riguardanti argomenti di questa associazione.
    Vi ho posto una domanda e voi continuate a non rispondere e allora lo farò io:
    L'uso di qualche foto di quadri riguardanti la vita passata di Magliano, ve l'ha negata Gambosi e sapete perché; non voglio farlo io, io ne sono a conoscenza; allora fatelo voi, continuate a spiegare cosa sia successo, ditelo con la vostra voce così si potranno evitare incomprensioni quali quelle descritte sulla replica censurata.

    RispondiElimina
  15. ma dove starebbe la censura? guarda stai diventando ridicolo.ancor più perchè la storia hai affermato adesso di averla conosciuta dall'inizo e dunque hai come al solito provocato per cercare di metterla in gazzarra.

    RispondiElimina
  16. ecco svelato l'arcano. Abbiamo per nostra dimenticanza obliato di dare a vittorio un cd-rom con le foto della sua mostra. Ci ha detto che avremmo potuto avere il suo permesso di usare le immagini, solo una volta consegnatogli il cd. Cosa che sicuramente faremo, ma purtoppo al momento di andare in stampa, non trovandosi a Magliano,abbiamo dovuto provvedere in altro miodo, pur consci della bellezza e del successo che il materiale dello scorso anno aveva riscosso.

    eccola la terribile verità...

    RispondiElimina
  17. "Il manifesto era molto più interessante quello dell'anno scorso.
    Non si poteva chiedere a Gambosi l'uso di un suo quadro?"

    "E la causa di questa indisponibilità?"

    L'uso di qualche foto di quadri riguardanti la vita passata di Magliano, ve l'ha negata Gambosi e sapete perché; non voglio farlo io, io ne sono a conoscenza; allora fatelo voi, continuate a spiegare cosa sia successo, ditelo con la vostra voce così si potranno evitare incomprensioni quali quelle descritte sulla replica censurata.

    ECCOLE QUA RIPORTATE PRIMA LE FINTE DOMANDE, PER POI FAR CAPIRE NEL FINALE CHE HAI AGITO SOLO A MO' DI INSINUARE QUALCOSA.

    RIBADSICO, MA DI CHE CENSURA PARLI?
    MANCA QUALCHE TUO COMMENTO? IO CONTROLLO LA MAIL ALMENO TRE VOLTE AL GIORNO, E HO FIN'ORA SEMPRE PUBBLICATO TUTTO.

    fra

    RispondiElimina
  18. gali-cow4/5/09 15:46

    intervengo a favore di francesco e ribadisco che quanto dai lui raccontato è la pura verità, testimoni ne sono molte persone comprese coloro che lavorano in tipografia.se preferisci chiedi a loro. di quale altra verità tu sia a conoscenza proprio non so anche se una vaga idea di quello che insinui ce l'ho. il vizio proprio non te lo togli e pur di attaccare sei disposto a sputare su ogni cosa ci riguardi. sei una delusione dopo l'altra

    RispondiElimina
  19. Lettore infastidito4/5/09 17:40

    Mi meraviglio di voi che continuate a mantenere in piedi un dialogo che non ha alcun senso. L'elemento è noto come è nota la sua metodica tendente a far nascere in ogni caso una polemica. E' un provocatore che deve essere isolato e avete fatto bene a moderare i commenti. Ora però non dategli modo di tenervi sulla corda. Lasciatelo alla sua strada e non rispondete alle provocazioni. Tanto non serve a niente ed è solo un esercizio privo di costrutto.

    RispondiElimina
  20. Lo ripropongo per l'ultima volta.

    Il manifesto era molto più interessante quello dell'anno scorso.
    Non si poteva chiedere a Gambosi l'uso di un suo quadro?

    2/5/09 23:19

    Blogger sabinamente.blogspot.com ha detto...

    ecco svelato l'arcano. Abbiamo per nostra dimenticanza obliato di dare a vittorio un cd-rom con le foto della sua mostra. Ci ha detto che avremmo potuto avere il suo permesso di usare le immagini, solo una volta consegnatogli il cd. Cosa che sicuramente faremo, ma purtoppo al momento di andare in stampa, non trovandosi a Magliano,abbiamo dovuto provvedere in altro miodo, pur consci della bellezza e del successo che il materiale dello scorso anno aveva riscosso.

    eccola la terribile verità...

    4/5/09 14:47

    Non si poteva rispondere subito? si sarebbero evitati tutti questi commenti no?

    RispondiElimina
  21. Per il lettore infastidito:
    Quando si viene punti sulla piaga il dolore dilaga, così come quando si pone il ferretto sul nervetto scoperto.

    RispondiElimina
  22. Marforio, segretario di Pasquino6/5/09 11:20

    Vorrei dire a Lettore Infastidito che non è affatto buona cosa la faccenda della moderazione, perchè con quella scusa pubblicano ciò che vogliono, in barba alla trasparenza e alla demmocrazia. La Democrazia non è come la cioccolata, non ci si può riempire solo la bocca, ma le menti e il pensiero che in esse nasce e cresce. La cancellatura è l'azione più idonea, tanto le zozzure che si scrivono, si ripercuotono su chi le scrive. Ma hanno fatto anche di peggio, con sottile strategia politica, e presto Pasquino dovrà intervenire.

    RispondiElimina
  23. gali-for settimana maglianese6/5/09 14:05

    volevamo informare il poeta pasquino 2009 che è stato sapientemente(?) chiamato in causa in un recente commento, che la sua poesia per la festa verrà pubblicata e mostrata a tutti(non c'è censura dalle nostre parti eheheh)!!!
    ci scusiamo se nn siamo stati in grado di inserirla nel book come promesso per ovvi motivi di spazio, ma avrà il giusto risalto come precedentemente accordato.
    per tutti i curiosi vi invito personalmente a essere presenti già dalla prima serata presso piazza duomo, per poter gustare una sana serata in allegria e per poter vedere il capolavoro di questo nostro concittadino poeta!!!!grazie ancora e alla prossima

    RispondiElimina
  24. purtroppo non avete la cultura della memoria, non per colpa vostra certo, ogni anno assistiamo a lusinghe di questo genere, ora a tizio ora caio, poi? l'anno successivo tutto dimenticato.
    Conoscete i macrofagi si!
    ecco, il comportamento dei maglianesi è così; una generazione dopo l'altra, senza ricordi, senza esperienza, SENZA MEMORIA.

    RispondiElimina
  25. ho sempre qualche difficoltà a seguire i discorsi del signor carlo. a cosa si riferisce?

    RispondiElimina
  26. Niccolò:

    stiamo andando (già dall'inizio, a dire il vero) fuori l'argomento del post.

    RispondiElimina
  27. Quando avrò il piacere di conoscere con chi sto parlando ti risponderò.
    Le notizie quelle ufficiali potrete leggerle sul blog aprile al momento opportuno e che comunque anticipo, saranno tutte positive ed in linea con la politica di SD, trasparente ed attenta, così come quella di tutta la sinistra.

    ma a proposito;
    non si è detto che chi non si firmava non veniva preso in considerazione?

    RispondiElimina
  28. si cancella chi offende.

    RispondiElimina
  29. gali-for settimana maglianese7/5/09 13:50

    c'è un'altro male che affligge questo paese purtroppo, il male della politica. incredibile perchè se fino ad oggi avevo creduto che questa colpisse gli uomini solo nella fascia d'eta compresa tra i 25/30 anni e i 65/75anni, ora mi accorgo che l'epidemia colpisce anche gli ottantenni. che siano questi fumentati?o che la malattia si stia espandendo. altro che febbre suina!
    si parla tanto di memoria. curioso per chi avrebbe avuto la possibilità di legare il suo nome, mai negato, con quello che è l'unico evento festaiolo di questo paese per gli anni a venire. peccato che per una banalità, con cambi di posizione continui, si sia voluta perdere questa possibilità. noi ne saremmo stati lieti, come lieti ne siamo stati l'anno scorso.

    RispondiElimina
  30. i 65'enni, 75'enni, 80'enni hanno ancora al polso l'orologio meccanico a carica.
    Cosa voglio dire? che non hanno la cultura dell'usa e getta, comprese feste e, ben più grave, l'Essere, o l'appartenere alla razza umana.

    RispondiElimina
  31. Pasquino 20098/5/09 10:18

    Er pasticciaccio de Majano….
    ….insieme a chi?

    Io so Pasquino, e so ‘n po’ deluso
    che der modo de Caino s’è fatto
    ampio uso;
    me devo da ricrede, è mia natura sempre
    d’annà contro ogni azione prepotente.

    A stò monno, belli mia, è sempre ‘n gran trojajo
    che a vorte der sor Giuda, nun è che c’è de mejo,
    dimenticanno che qualcuno a stò paese,
    ha portato avanti ‘e lotte a proprie spese.

    Nell’ora de li conti co’ volontà te scordi
    de riconosce er giusto merito a li verdi,
    dimostranno d’esse ‘n soggetto senza l’attributi
    doppo che l’ideali te li sei belli e vennuti.

    Je date ‘n carcio do’ nun batte er sole
    e ‘o fate co’ la vile usanza de nun dì parole,
    solo pe poté avè pe forza l’effimero successo,
    facennose plagià da ‘n grande fesso.

    Mò nun ce potranno fa tanto li belli
    doppo avé accortellato li fratelli;
    nun vojo avé a che fa co’ sti poracci
    che tratteno l’amici come stracci.

    Adesso, aspettamo ch’escono ‘e liste
    pe vedé chi so ste persone “oneste”
    che pé elemosinà no sporco postarello
    n’hanno esitato a buggerà er fratello.

    Certo che nun ce potemo da fidà,
    doppo ste prodezze, de falli amministrà;
    pensate, se questo è ‘l loro metro usato,
    ‘gni tanto qualcuno annerà moriammazzato!

    RispondiElimina
  32. carissimo Pasquino, modifichiamo questo nostro commento per dirti che se possibile in futuro cerchiamo di non invischiarci in gazzarre, che in passato sono sorte per motivi politici.
    in ogni caso, molto bella da un punto di vista poetico.

    RispondiElimina
  33. Questa sinceramente è piaciuta anche a me, non perché contro MI o IM che dir si voglia, ma forse perché in qualche modo anche noi ci identifichiamo con i verdi, avendolo preso in quel posto come loro.

    Si lascino transitare gli eventuali cadaveri, poi ne riparleremo.

    RispondiElimina
  34. Pasquino 200926/3/11 18:53

    Er pasticciaccio de Majano….
    ….insieme a chi?

    Io so Pasquino, e so ‘n po’ deluso
    che der modo de Caino s’è fatto
    ampio uso;
    me devo da ricrede, è mia natura sempre
    d’annà contro ogni azione prepotente.

    A stò monno, belli mia, è sempre ‘n gran trojajo
    che a vorte der sor Giuda, nun è che c’è de mejo,
    dimenticanno che qualcuno a stò paese,
    ha portato avanti ‘e lotte a proprie spese.

    Nell’ora de li conti co’ volontà te scordi
    de riconosce er giusto merito a li verdi,
    dimostranno d’esse ‘n soggetto senza l’attributi
    doppo che l’ideali te li sei belli e vennuti.

    Je date ‘n carcio do’ nun batte er sole
    e ‘o fate co’ la vile usanza de nun dì parole,
    solo pe poté avè pe forza l’effimero successo,
    facennose plagià da ‘n grande fesso.

    Mò nun ce potranno fa tanto li belli
    doppo avé accortellato li fratelli;
    nun vojo avé a che fa co’ sti poracci
    che tratteno l’amici come stracci.

    Adesso, aspettamo ch’escono ‘e liste
    pe vedé chi so ste persone “oneste”
    che pé elemosinà no sporco postarello
    n’hanno esitato a buggerà er fratello.

    Certo che nun ce potemo da fidà,
    doppo ste prodezze, de falli amministrà;
    pensate, se questo è ‘l loro metro usato,
    ‘gni tanto qualcuno annerà moriammazzato!

    RispondiElimina
  35. i 65'enni, 75'enni, 80'enni hanno ancora al polso l'orologio meccanico a carica.
    Cosa voglio dire? che non hanno la cultura dell'usa e getta, comprese feste e, ben più grave, l'Essere, o l'appartenere alla razza umana.

    RispondiElimina