giovedì 3 luglio 2008

11° Sagra delle lumache a Foglia

L'immagine è stata rimossa unicamente per facilitare la navigazione all'interno del sito.
La rimozione è chiaramente avenuta a festa terminata. per info sabinamente@live.it

8 commenti:

  1. A proposito di feste Maglianesi un grazie a tutto il comitato per la riuscita della festa di S.Pietro e a tutte le cuoche che con il caldo del fine settimana scorso sono state vicino ai fornelli e hanno cucinato cibi buonissimi

    RispondiElimina
  2. grande lucio, che ha dato una grande mano alla settimana majanese...non se tira mai indietro...se se magna poi tocca portallu via co u mulettu

    RispondiElimina
  3. SE NON C'ERA LUI POI TUTTA LA SABBIA DEL CALCIO STORICO LA STAVAMO ANCORA A PORTA VIA...!

    RispondiElimina
  4. Scusa sabinamente.blogspot.com non capisco se non c'era lui Chi ?

    RispondiElimina
  5. fra non sono il Lucio che pensi te ahahahahahahahahaha

    RispondiElimina
  6. ahahah...mo ho capito!!

    RispondiElimina
  7. FRA mi fai sapere il blog di quel Signore ?

    RispondiElimina
  8. scusatemi se è fuori tema, ma vorrei farvi partecipi di cosa accade sul blog di Aprile;
    Pietro Galadini




    di passaggio ha detto..:
    ...è tutto un riciclaggio effettuato soltanto per una finalità; Magliano da fastidio a molti per la sua tenacia a non abdicare a questi vecchi nostalgici che mai hanno accettato non il comunismo, ma la democrazia nata dalla resistenza alla lotta al nazifascismo.

    Ma cosa dici;
    sai gli interessi che vi sono in una amministrazione?
    tu credi che al signor tal dei tali, gli stia a cuore la sorte di Magliano? a cuore ci sono gli appalti che potrebbe prendere, tipo la installazione di componenti per la produzione di energia solare, o riciclaggio di rifiuti, o restauro di determinati monumenti finanziato con i soldi della Regione.
    Credi ancora la masan sia stata smantellata per un semplice caso/denuncia?
    soltanto i cretini ancora ci credono.

    4 luglio 2008 17.21




    pietro galadini ha detto...
    Rispondo a "di passaggio", non sò chi tu sei, io sono Pietro Galadini, ho avuto la percezione che ti rivolgessi a me, come imprenditore, come max nemico della tua amministrazione e della tua cittadina.
    Al contrario di te, io sono sicuro che di cretini a Magliano sono rimasti in pochi e ne hai la prova visto che li conosci tutti personalmente.
    Gli altri quelli che non sono cretini hanno capito e apprezzato tante delle mie azioni-denunce, le nostre battaglie come ambientalisti e come difensori della salute, perchè è chiaro che se la Masan ha inquinato le falde da metalli pesanti, la gente gli animali si ammalano e si corre hai ripari quando ormai è troppo tardi.
    Per quanto riguarda il tuo discorso sui miei interessi da imprenditore, vedo che come sempre ti hanno raccontato male e tu hai abboccato come è normale, visto le persone che frequenti.
    I miei interessi sono sprarsi in tutta l'Italia e anche fuori, mi interesso di restauri, di arredamento, di energia-ecosolidale, ma non di rifiuti.
    Conosco bene gli amici fedeli di Massimo Dami ex Amministratore della Masan, che ancora oggi cercano di farmi vedere come se fossi un boss della eco-mafia, solo perchè tanti anni fà avevamo costituito una società a Corchiano per lo smaltimento dell'eternit, proprio insieme a M.D., bene sono passati ormai sette anni da quando l'Amministrazione Lini ha di fatto dato il via all'insediamento dell'impianto di compostaggio (tossico)in loc Campana e ancora oggi uno tra i pochi "cretini rimasti" non è andato al comune di Corchiano ad informarsi, basterebbe parlare con il Sindaco, per sapere che all'epoca sono stato proprio io a bloccare quell'impianto che volevano farlo diventare come è successo a Magliano, e quando ho fatto presente al tuo Sindaco chi erano quelle persone, mi ha risposto che per lui era brava gente e che avrebbero portato lavoro a Magliano.
    Quando sono veuto a Magliano nel 2000 ho fatto la richiesta al comune per costruire dei capannoni in una zona artigianale, avrei portato lavoro e benessere, non mi hanno mai risposto, hanno preferito portare rifiuti e fare convegni per sponsorizzare quella attività come una "risorsa per il futuro".
    Il Sindaco si è approfittato dei cittadini di Magliano e non solo per il caso Masan, ma per tutte le sue decisioni a senso unico, prendi l'esempio di via Roma, per non dire che i tecnici hanno sbagliato progetto è diventata una scelta politica a favore solo della sua caparbietà, ora sconvolgiamo l'assetto del paese ma non diciamo che il Sindaco ha sbagliato.
    Il suo problema è che non ha ancora capito che di "cretini" ne sono rimasti pochi e che il suo mandato è al termine e già adesso lo stanno lasciando solo, anche se il suo pensiero và alla sua neonata municipalizzata.

    5 luglio 2008 8.47

    RispondiElimina