giovedì 4 ottobre 2007

poesia per sabinamente

Un giorno du amici miei niccolò e francesco
Decisero de crea un blog bello fresco,
che de nome fa SABINAMENTE
e ce scrive un sacco de gente.
Se parla dei problemi più urgenti
e nun mancano commenti irriverenti,
tra cimitero,arsenico e amministrazione
ogni tanto se crea qualche polverone
ma noi cittadini de magliano sabino
dovremmo sostene sto blog così carino
siccome so uno interista e l'altro laziale
sosteniamo SABINAMENTE il blog sensazionale...

Alessio(rendiamo i blog un punto di ritrovo e discussione civile)


------------------------------------------------------
Leggi GRATIS le tue mail con il telefonino i-mode™ di Wind
http://i-mode.wind.it/

4 commenti:

  1. Niccolò:

    non c'è maggior sollievo per le recchie
    che sentire poesie, giovini e vecchie
    Create da li artisti de frontiera
    ma pur da calciatori in primavera
    Col core noi sabini ringraziamo
    e il prossimo poema attendiamo
    e intanto proclamiamo da stasera
    che tutti in rime scrivere dobbiamo
    su questo post, la sfida vi lanciamo
    Su, forza, donne, uomini e "diversi"
    scriviamo tutti insieme questi versi
    E infine voteremo il vincitore
    di questa gara, a lui per sempre onore.

    Niccolò

    RispondiElimina
  2. che bella sta' trovata
    un " brau " a chi se le' 'nventata
    nelle parole che fanno rima
    ce stanno pure quelle de stima
    pe' chi mai nun sarrende
    anche se a volte irriverente
    tutti insieme su sta rete
    perche' pe' MELAVERDE l'unione e' na fede!!!

    RispondiElimina
  3. Pure se a fa le rime nun so bona
    di questo gioco mi fa gola la corona
    cosi' la vostra sfida raccolgo
    e se non ho risposto prima me ne dolgo
    un pensiero rivolgo alla cerchia dei (pre)potenti
    e dico state attenti
    per voi sono iniziati tempi di tormenti
    la pecorella che dormiva si e' svegliata
    e non si accontenta piu' di quattro fili d'erba ben tagliata
    come un lupo sembra affamata
    di vitalita' e giustizia che per troppo tempo gli e' stata negata
    ma e' l'ora a queste strofe di mettere un punto allegramente
    un saluto a tutti quelli di sabinamente
    e anche se vivo in un paese cispadano
    porto con me sempre la mia Magliano

    RispondiElimina
  4. co sta pioggia e co sto vento
    chi è che bussa a sto convento?
    in mezzo a voi me sò intromesso e chiedo a sto blog de famme permesso.
    so sincero e no profano ma ve giuro che parlo cor core in mano,
    bello sto blogghetto
    speramo de non andà a fasse i capelli giù a burghetto,
    l'importante a tutti quanti è de fà pensieri più brillanti.
    e a quella femmina che abita in un paese cispadano,
    anche a lei gliè parlo cor core in mano,
    tu che stai in mezzo a tuttu lu freddo ,
    viettene giù che te do un ber bacietto.

    PECHIGNO

    RispondiElimina