dal sito de "Il Corriere di Rieti"
venerdì 28 febbraio 2014
mercoledì 26 febbraio 2014
Estetista vince ricorso e mantiene i finanziamenti
dal sito de "Il Corriere di Rieti"
Sono state accolte le tesi elaborate dalla maglianese Rinaldi, ideatrice del ricorso.
lunedì 24 febbraio 2014
giovedì 20 febbraio 2014
martedì 18 febbraio 2014
lunedì 17 febbraio 2014
domenica 16 febbraio 2014
sabato 15 febbraio 2014
martedì 11 febbraio 2014
Calci e pugni ai carabinieri: fermato e arrestato straniero ubriaco
dal sito "Rietinvetrina"
I Carabinieri della stazione di Magliano Sabina nell’ambito dei controlli notturni sulla circolazione stradale durante i fine settimana, hanno fermato A. G. classe 1975, cittadino rumeno residente nella bassa Sabina, dal momento che la condotta di guida posta in essere dallo stesso, non sembrava ai militari operanti, adeguata alle circostanze. Di fatti, dai primi accertamenti, l’uomo appariva in evidente stato di alterazione psico-fisica ed in un primo momento, accettava di sottoporsi all’esame del tasso alcolemico, ma una volta nell’auto della pattuglia ha cominciato a dare in escandescenza inveendo con frasi offensive e colpendo gli agenti con calci e pugni procurando lesioni ad uno dei militari giudicate guaribili in 3 giorni. A quel punto per A. G., è scattato l’arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per lesioni personali. L’arrestato è stato trattenuto nella camera di sicurezza della stazione di Magliano in attesa della convalida dell’arresto.
sabato 8 febbraio 2014
venerdì 7 febbraio 2014
Magliano ancora prigioniera delle frane
dal sito "Il Punto a Mezzogiorno"
Dopo le piogge dei giorni scorsi che hanno provocato frane e smottamenti vive ancora momenti difficili. Per raggiungere la città si fa fatica a causa di strade devastate, inondate da fango detriti e alberi, se non addirittura franate e irrimediabilmente compromesse. Non parliamo solo di arterie secondarie, ma anche della principale strada che la collega al resto della provincia la SP 54 interrotta al chilometro 17, Si sta trovando un sistema per renderla percorribile almeno a senso unico alternato. Devastate anche la strada per Collesala che presenta uno scalino di quasi un metro. Dala tarda mattina di oggi i vigili del fuoco sono al lavoro al fianco degli operai del comune per tentare di aprire varchi ma senza un intervento della Regione la situazione resterà a lungo critica.
Er.Am.
martedì 4 febbraio 2014
Maltempo: viabilità bloccata, ordinato anche l'abbattimento di una casa
«Tutte le vie sono compromesse e rischiamo di rimanere isolati». A parlare è Alfredo Graziani, sindaco di Magliano Sabina, una della zone del reatino duramente colpite dal maltempo di questi giorni. Seppure la piena del Tevere è rientrata, le condizioni delle strade sono un disastro. «Strade che sono state sistemate appena qualche mese fa – ha spiegato – e ieri erano impercorribili come la Strada Provinciale 54 che collega Magliano a Rieti e all’Umbria dove, il località Chioraro l’asfalto è completamente spaccato. Via Virgilio è interessata da due frane importanti ma in quel tratto, come su altre strade, non basta rimuovere la terra e gli alberi che sono letteralmente scesi a valle, è necessario un intervento strutturale. Poi ci sono le strade comunali che sono un vero disastro. Alcune sono scese per oltre un metro. L’ospedale è quasi irraggiungibile. Poi ci sono i danni ai privati. Al momento non ci sono famiglie isolate, solo in alcuni casi devono lasciare le auto lontane alcune centinaia di metri dalla casa. Ieri mattina ho firmato due ordinanze, una per la chiusura delle scuole fino a martedì, dato che in queste condizioni non è sicuro far circolare gli scuolabus e una seconda per l’abbattimento di una casa, in località Angeli, in parte franata su una strada e che ne metteva in pericolo il transito. Gli operai e la protezione civile sono al lavoro da quattro giorni senza neanche dormire, ma da soli non ce la possiamo fare – ha concluso il sindaco – Mi sembra di vedere le scene di un terremoto». Intanto domani il commissario della provincia di Rieti, farà un sopralluogo con i tecnici per fare un quadro della situazione [online-news.it].
sabato 1 febbraio 2014
Tevere esonda, frane, smottamenti e 70 persone isolate
Esondato il Tevere, anche questo anno. L'intera piana del Tevere è ricoperta da acqua. Moltissime le località rimaste isolate, colpite da frane, con strade interrotte. La zona più colpita è quella di Alboreto, con 70 persone rimaste isolate a causa della tracimazione del fiume. I pompieri del distaccamento di Poggio Mirteto, insieme a una squadra fluviale, stanno assistendo la popolazione. A quanto si è appreso, per il momento non è prevista l'evacuazione degli abitanti della zona interessata dall'esondazione. Sotto osservazione il bivio per Foglia, dove l'acqua dista meno di mezzo metro dalla strada.
Nella giornata di ieri una frana ha colpito la provinciale, tra Frangellini e il centro storico. Frane sono presenti ancora nelle località del Giglio, Pietrini, Collepineto, Casa Cantoniera. Sempre nella giornata di venerdi 31 gennaio un residente della frazione di Foglia, con l’intento di raggiungere la propria abitazione, è finito in un fosso a bordo carreggiata, trascinato dell’acqua che aveva completamente invaso la strada che stava percorrendo.