lunedì 28 aprile 2008
Pagelle partita domenicale...
BEHEADED TEAM:Sabbatini,Buchetto,eroli,massarelli,polak.
ZAPPA TEAM:Bardo,Dalla Muta,Pagliani,Giovanni,Pedro.
Risultato: vince lo zappa team di 5 gol..
Spettatori:12(paganti 0)
Note:do re mi fa sol....
Buchetto 6,5:alterna grandi parate a momenti di relax i compagni a volte nn capiscono quello che dice a causa della sua parlata strana.ORATORE
Sabba 7:il puntero ci prova in tutti i modi(a volte riesce pure) ma la squadra nn lo sostiene tanto che finisce davanti e indietro senza meta.VIAGGIATORE
Massarelli 7--:"lello" gioka molto di sponda si sacrifica come mai e prova anke a far male finisce per sprecare energie senza risultato.POWERADE
Polak 6+:è giovane e si farà, ma i momenti di buio sono maggiori di quelli di luce..ECLISSE
Eroli 6:Boscio delude è nervoso forse preso da altri pensieri tanto ke sbaglia gol che anke i giokatori dei "pulcini" farebbero.EX GALLO CEDRONE
Giovanni 8+:mosca direbbe...AH! come gioca giovanni, infatti corre per tutti e a tutto campo.MARATONETA
Pagliani 8:sfata il mito che lo voleva perdente inventa giocate importanti e brilla di luce propria.STELLA
Pedro 8:il voto è la media tra le disrtazioni difensive clamorose e i numeri che offre davanti.realizza numerosi gol che gli consentono di superare Borriello e andare a vincere la classifica marcatori.TREZEGUET
Dimuta 8+:Rimessi i vecchi calzettoni rosa fiorisce a primavera e sfodera una prestazione ottima le sue lunghe leve arrivano ovunque si allunga ovunque.MISTER FANTASTIC
Bardo:io il voto non me lo metto ma pedro me deve paga l'aperitivo per tutti gli assist.....
l'inviato dal campo alessio bardo.
Sono arrivate...
Ricordiamo che acquistandola con un piccolo contributo, che deciderai tu, aiuterai i ragazzi del comitato e potrai dire anche tu di aver partecipato attivamente alla manifestazione!!!
sabato 26 aprile 2008
Magliano bellissima dall'alto!

venerdì 25 aprile 2008
Il Velino sull'indagine per concussione
Dalle prime pagine dei quotidiani di Rieti torna la vicenda degli amministratori del Comune di Magliano Sabina, indagati per concussione in merito alle presunte tangenti richieste a un imprenditore locale per ottenere dalla commissione Edilizia il via libera a nuovi insediamenti commerciali. Per l’architetto R. G., componente della commissione, è stato chiesto il rinvio a giudizio, mentre per il sindaco e il capo dell’ufficio tecnico è stata chiesta l’archiviazione.
mercoledì 23 aprile 2008
Nuovi alloggi popolari nel Lazio: Magliano compresa
Regione Lazio approvati 5.422 nuovi alloggi in 65 comuni
martedì 22 aprile 2008
RASSEGNA ROCK... il ritorno
I Greenapple nascono da un’idea di Mauro Buono e Riccardo Pulcini quando, ancora liceali si avvicinano alla musica per esprimere la loro creatività e tentare una ribellione pacifica contro le omologazioni sociali e le convenzioni tacitamente riconosciute. Non a caso, i primi brani composti dal duo risentono fortemente dell’influenza di un genere al momento molto in voga, il rap. Con il passare del tempo il gruppo intraprende un’importante crescita musicale che lo fa tendere verso un genere più melodico, seppur con contaminazioni blues. Si lavora soprattutto in studio per cercare delle proprie sonorità e trovare un certo feeling tra gli strumenti. Così le esibizioni dei Greenapple si intensificano e il gruppo comincia a conoscere palchi importanti come l’Alpheus e il Blues river. Si classifica secondo al Blue Note festival e appare diverse volte in televisione nella trasmissione di Enrico Capuano, Radio Casbah. Così il gruppo trova un assetto che gli consente di sviluppare il proprio sound, un incrocio tra rock e musica da cantautore, e riesce ad inserirsi negli spazi dedicati alla musica originale del circuito romano. Si esibisce, così, tra i tanti locali, al Proibizionismo, al Radio Londra, al Qube, all’Alcatraz, alla Stazione Birra, all’A.I.D.A. in formazione acustica, e a diversi festival e manifestazioni musicali. Forti dell’esperienza, della maturità e dell’armonia raggiunta tra i propri componenti, il gruppo decide di registrare un Demo nell’estate del 2005 che riscontrerà critiche positive da parte di numerose riviste e giornali che si occupano del settore musicale. Attualmente i Greenapple sono sempre impegnati in diverse serate a Roma e provincia e continuano a nutrire ambizioni discografiche.
LA FORMAZIONE.
Riccardo Pulcini VOCE E CHITARRA ACUSTICA Carlo Tacconelli VOCE e TASTIERE Mauro Buono BASSO Paolo Salvati CHITARRA ELETTRICA Saul Greco BATTERIA E PERCUSSIONI.
domenica 20 aprile 2008
STIRPE SABINA SOFTAIR IN CAMPO!


venerdì 18 aprile 2008
INDOSSA SETTIMANA MAGLIANESE !!
info e prenotazioni...lascia un mex nei commenti
giovedì 17 aprile 2008
Piano Regolatore Regionale per Magliano
[...] Art.29 Ambito di Borghetto e di Foglia (Civita Castellana, Magliano Sabina)
Area vasta d'interesse paesistico incentrata sulla piana del Tevere e sui fronti collinari di bordo, nella quale la tutela è finalizzata alla conservazione del paesaggio agrario della valle delle emergenze paesistiche di Foglia, Borghetto e Magliano, delle zone di connessione e della cornice collinare.
In particolare per l'unità elementare di paesaggio F7 (Castello di Borghetto) la tutela è finalizzata alla conservazione dello sperone tufaceo emergente dalla pianura del Tevere e dei resti di un castello fortificato posto su di esso in mezzo a rigogliosa vegetazione.
Per l'unità elementare di paesaggio F8 (Castello di Foglia) la tutela è finalizzata alla conservazione del nucleo fortificato di Foglia nella sua collocazione di sperone al limite dell'altipiano rivolto verso il Tevere.
Sono zone di non trasformabilità (cfr. art. 16 A) il versante del ripiano tufaceo che si affaccia direttamente sul Tevere, sul lato destro orografico e l'altopiano circostante il castello di Foglia. Di conseguenza è stralciata dal P.R.G. di Magliano Sabina la previsione di insediamento residenziale in località Piantoneto, nonché le previsioni di completamento e nuove edificazioni circostanti il castello, perché in contrasto con gli obiettivi di tutela del castello di Foglia (cfr. Elab. E/3c).
Le aree residue sono zone a trasformabilità limitata e seguono le previsioni dei P.R.G. nei limiti dell’art.16 B). Le aree vallive della piana del Tevere, comprese tra l'autostrada del Sole e la ferrovia Roma - Firenze, sono riservate esclusivamente all'attività agricola e le norme per la edificazione nei P.R.G. non possono superare i valori indicati nella sottozona b1 di cui all'art. 16 B, con l’esclusione della facoltà di cui al punto f).
In dette zone sono consentite tuttavia le attrezzature di cui all'art18 per la fruizione dei beni ambientali. Sono consentite solo limitate opere idrauliche per gli usi irrigui, l'apertura di viabilità locali non superiori a ml 4 di sezione, la realizzazione di depuratori ed impianti sportivi, restano esclusi altri usi anche provvisori delle aree quali discariche, depositi materiali, estese superfici asfaltate, ecc.
Non sono attuabili nel P.R. G. di Magliano Sabina, le zone per insediamento residenziale in località Grillini perché contrastanti con la finalità della tutela dei margini agricoli e del primo fronte collinare della valle del Tevere (cfr. E.3C). Per essi si propone la rilocalizzazione allo esterno dell'ambito di tutela C6.
In dette aree si prevede inoltre :
il recupero e restauro del castello di Borghetto con destinazione a verde attrezzato per funzioni di interesse sociale e culturale anche in rapporto alle esigenze degli abitanti degli insediamenti circostanti il recupero e restauro del castello di Foglia con utilizzo ad attrezzature ricettive e turistiche connesse con apposita viabilità di servizio e accesso pedonale all'area di servizio Tevere, per offrire possibilità di sosta e di primo contatto con le risorse paesistiche della valle al turismo di transito.
mercoledì 16 aprile 2008
DAL SITO DI EURONEWS!!!!!
lunedì 14 aprile 2008
Politiche a Magliano
CAMERA:
3056 aventi diritto al voto
2450 votanti (80,17)
Popolo delle libertà 1027
Partito Democratico 854
Sinistra Arcobaleno 112
Unione di Centro 97
La Destra 89
Italia dei Valori 70
Partito Socialista 35
Partito comunista dei lavoratori 20
Forza Nuova 14
Sinistra Critica 8
Partito di Alternativa Comunista 7
Partito Liberale Italiano 5
Aborto no grazie 5
Unione Democratica dei Consumatori 4
Per il Bene Comune 3
Movimento per l'Autonomia 1

SENATO:
2812 aventi diritto al voto
2251 votanti (80,05)
Popolo delle Libertà 959
Partito Democratico 824
Sinistra Arcobaleno 95
Unione di Centro 79
La Destra 70
Italia Dei Valori 60
Partito Socialista 22
Partito Comunista dei Lavoratori 18
Sinistra Critica 12
Partito Liberale Italiano 9
Forza Nuova 7
Per il Bene Comune 5
Movimento per l'Autonomia 5
Unione Democratica dei Consumatori 2

venerdì 11 aprile 2008
Niente più geometri a Magliano
da maglianoinsieme.blogspot.com
Da "Il Messaggero"
di RAFFAELLA DI CLAUDIO
Era iniziato tutto lo scorso dicembre, quando nell’approvare il piano di dimensionamento della rete scolastica provinciale, l’ufficio scolastico regionale aveva stabilito il trasferimento dell’Itg di Magliano a Poggio Mirteto. I maglianesi erano insorti, ottenendo rassicurazioni circa l’apertura del corso che «solo per un semplice errore di interpretazione - aveva dichiarato il 24 gennaio Maria Pia Bucchioni, direttore per l’istruzione della Regione Lazio - era stata bloccata. Comunque il problema - aveva poi aggiunto - è superato». Ad assicurarlo c’era anche un decreto, datato 24 gennaio, al quale oggi Lini si appiglia. L’unico ostacolo da saltare sarebbe stato il numero degli iscritti. Fino al 4 marzo. Giorno in cui la dirigente dell’istituto comprensivo di Magliano, Anna Bertini, ha ricevuto una nota della dirigente dell’ufficio scolastico regionale, Anna Palomba. Qui si legge che la prima classe per Geometri si sarebbe attivata presso l’Itc di Poggio Mirteto, anziché presso l’Itc di Magliano Sabina, e che la sezione dell’Itg sarebbe andata ad esaurimento senza la formazione della prima. Ecco allora che il sindaco Lini e il consiglio d’istituto scrivono, oggi come a dicembre, all’ufficio scolastico regionale e provinciale. Chiedono chiarimenti ed esprimono contrarietà circa una decisione che vanifica gli sforzi profusi dall’intera comunità maglianese. Perché a niente sembra essere servita la campagna iscrizioni e la mobilitazione scattata in difesa dell’Itg che da dicembre 2007 ai primi giorni di febbraio, ha coinvolto studenti, genitori, amministratori, associazioni e partiti politici. Come del tutto inutili paiono essere le 20 adesioni raccolte dall’istituto omnicomprensivo di Magliano che dal prossimo anno sarà attivo a Magliano. Che fine faranno gli studenti che avevano preferito il Geometri di Magliano alle altre scuole?
«Il sindaco - si legge nella missiva sottoscritta insieme alla presidente del consiglio di istituto, Mafalda Boccoli - invita a fornire chiarimenti al fine di poter dare risposte certe agli interessati». E poi precisa che «qualora non si tratti di un errore di interpretazione, la vicenda denota una totale incoerenza tra quanto le istituzioni locali hanno programmato e l’effettiva attuazione dei programmi e che, questa seconda ipotesi, risulta essere in netto contrasto con le motivazioni che hanno portato ad istituire un istituto omnicomprensivo a Magliano». Senza parlare del danno alla collettività che, di sicuro, non sarà fatto cadere nel nulla. Perché, di sicuro, non finisce qua.
mercoledì 9 aprile 2008
Via S. Lorenzo: inversione di marcia o di intenti?
Niccolò
lunedì 7 aprile 2008
Ratti ancora in azione!!!
Una bellissima mattinata passata all'insegna dell'amicizia e della goliardia!
Una passione che ci sta prendendo sempre di piu' e che speriamo durera molto a lungo!
Stiamo preparando un blog dedicato per si che ognuno possa avere tutte le informazioni che vuole sulla nostra associazione e per dare un punto di riferimento ai nostri iscritti!
Per il resto invito tutti quelli che vogliono saperne di più a contattarci!
P.S. per tutti quelli che c'erano...se avete un ricordo o un episodio da raccontare postatelo e lo vedrete sulla home page!!
DOMENICA 20 APRILE
Pineta Comunale
Vieni a provare le emozioni del softair
francesco.
domenica 6 aprile 2008
La Settimana Maglianese su GoSabina
venerdì 4 aprile 2008
Dal Corriere di Rieti
di Beatrice Masci
di Paolo Di Basilio
MAGLIANO SABINA - La prossima settimana una delegazione di maglianesi sarà ricevuta negli uffici del ministero degli Esteri per parlare del caso di Gianni Giuliani, luomo originario di Magliano recluso in Moldavia. Un appello a muoversi per chiedere un trattamento più umano per Gianni e, se possibile, lestradizione. Uno dei tanti tentativi fatti dopo la lettera, inviata la scorsa settimana, da don Cesare Lodeserto al ministro degli Esteri, Massimo D'Alema. Un tentativo che sembra aver fatto centro. Ieri mattina uno degli estensori dellappello è stato contattato telefonicamente da un funzionario della Farnesina. Dopo averlo messo a conoscenza che da mesi il ministero si sta occupando del caso, si è detto soddisfatto che dalla terra dorigine di Giuliani si sta muovendo qualcosa. La questione è già sul tavolo dellambasciatore italiano a Bucarest che è competente anche per la Moldavia. Per il momento, viste le condizioni di salute di Gianni, hanno detto dalla Farnesina è importante aiutare questuomo anche facendogli sentire la vicinanza della sua terra. Per il resto il funzionario ha organizzato un incontro con una delegazione di maglianesi per mercoledì alle ore 10: in quella sede i membri del comitato che sta sorgendo per aiutare Gianni verranno messi a conoscenza dello stato delle trattative e delle azioni avviate verso la Moldavia. Per ottenere lestradizione - che sembra la via più percorribile - bisogna però sciogliere dei nodi che sarebbero legati alle pene accessorie comminate a Giuliani che è accusato di truffa.
di Paolo Di Basilio
MAGLIANO SABINA - Bisogna chiedere la garanzia che un detenuto italiano venga trattato nel rispetto di tutti i diritti umani. Non sta in prima linea ma il tema legato a Gianni Giuliani è arrivata pure sul suo tavolo. Ma il sindaco di Magliano Sabina non si sbilancia più di tanto anche perché di documenti ufficiali sulla vicenda ne ha avuti veramente pochini. Nei giorni scorsi - dice il primo cittadino - ho ricevuto via fax la copia della lettera inviata da monsignor Cesare Lodeserto al ministro degli Esteri. Tutto qui. E poco per chiedere al Comune azioni ufficiali, aspettiamo notizie dallambasciata e dalla Farnesina. Per il sindaco perciò non bisogna entrare nel campo della vicenda giudiziaria che deve fare il suo corso, ma puntare sull'aspetto umanitario. Per questo il primo cittadino lancia un appello affinché il detenuto Giuliani venga trattato nel rispetto dei diritti umani. Per quanto riguarda i processi e leventuale estradizione ci sono organi competenti che possono occuparsene avendo a disposizione tutta la documentazione. Per il momento - conclude Lini - abbiamo a disposizione solo le notizie che ci ha fornito monsignor Lodeserto. Per presentarci davanti alla diplomazia ci vuole di più. Il tutto - conclude ribadendo il concetto il sindaco d i Magliano- chiedendo un trattamento umano per l'uomo.
Softair all'arrembaggio
Stirpe Sabina Softair (Lorenzo e Niccolò)
Sabinamente alla radio...
Grazie a Riccardo per avermi fatto compagnia e a Kim e Rossano per l'ospitalità e le belle parole spese.Alla prossima!
Come al solito vi lascio qualche link per saperne di più, anticipando future iniziative da fare insieme come quella relativa alla prevenzione agli incidenti del dopo-disco.
http://www.myspace.com/vjkim
http://www.rossanocarotenutodj.com
http://radiopuntozero.net
francesco
giovedì 3 aprile 2008
Riceviamo e pubblichiamo...
martedì 1 aprile 2008
Programma definitivo della Settimana Maglianese
per vedere il programma completo vai su:
www.settimanamaglianese.blogspot.com